Ferragosto 2025: il Sindaco Pannone incontra le Forze dell’ordine
Afragola. Come da tradizione, il Sindaco di Afragola, prof. Antonio Pannone incontrerà le Forze dell'ordine in servizio in Città, nella mattinata di domani, 15 agosto, festività di Ferragosto. Il Sindaco, a partire dalle ore 9.30, accompagnato dal Comandante della Polizia municipale, col. Antonio Piricelli , si recherà in visita presso la stazione dell'Arma dei Carabinieri, il commissariato della Polizia di Stato, la sottosezione della Polizia Stradale Napoli nord, la postazione della Polizia ferroviaria presso la stazione dell’Alta Velocità, il distaccamento dei Vigili del Fuoco, il comando della Polizia municipale e la sede della Protezione Civile comunale. Il Sindaco Pannone, lo scorso mese di luglio, ha incontrato la nuova Dirigente del Commissariato della Polizia di Stato, dott.ssa Manuela Mariafoti , alla quale ha rivolto il più cordiale benvenuto e i migliori auguri di un proficuo lavoro nell’espletamento del nuovo incarico. Ha, altresì, espresso il sentito ringraziamento a nome suo personale e dell’intera Amministrazione comunale al dott. Gian Vito Zazo , che ha diretto negli ultimi anni il Commissariato di Afragola con profonda competenza e che è stato promosso al grado di Primo Dirigente. ''La visita alle Forze dell'ordine in occasione del Ferragosto - dichiara il Sindaco prof. Antonio Pannone - è un gesto non solo simbolico ma di grande valenza civica perché intende manifestare il doveroso rispetto per le nostre Istituzioni ed esprimere, come ho avuto modo di evidenziare in più occasioni, la profonda vicinanza e la sincera gratitudine della nostra comunità a tutti i lavoratori che, con lo spirito di dedizione e la professionalità che li contraddistinguono, sono in servizio anche nei giorni festivi per garantire la sicurezza, che è un bene fondamentale per la collettività e la tutela dei diritti dei cittadini. È un appuntamento a cui tengo molto e che ho sempre rispettato anche negli anni in cui ho ricoperto la carica di vice Sindaco di Afragola. Il ringraziamento va ovviamente esteso a tutti coloro che saranno impegnati, a vario titolo, ad assicurare anche nella giornata di Ferragosto i servizi essenziali e di pubblica utilità e le necessarie cure e prestazioni nelle strutture sanitarie''. ''Come già accaduto negli anni scorsi, gli incontri con i rappresentanti delle Forze dell'ordine - sottolinea il Sindaco Pannone – costituiranno ancora una volta una preziosa occasione per compiere un aggiornato bilancio delle attività volte a fronteggiare, nel quadro di una proficua sinergia istituzionale, le complesse problematiche relative all'ordine pubblico sul territorio cittadino e discutere, in particolare, delle iniziative di prevenzione e delle recenti misure di potenziamento sul piano della sicurezza urbana, che costituiscono un punto altamente qualificante del programma dell'Amministrazione comunale, come dimostrano, ad esempio, i provvedimenti finalizzati ad ampliare l’orario di servizio del personale della Polizia municipale con il progetto “Afragola sicura” e il completamento di un avanzato sistema di videosorveglianza territoriale, ritenuto dagli addetti ai lavori uno dei migliori dell’area metropolitana di Napoli. Particolare attenzione verrà riservata anche ai risultati soddisfacenti che si stanno registrando con il progetto Terra dei fuochi sul fronte delle azioni di contrasto al gravissimo fenomeno dei roghi di rifiuti. Bisogna partire alla consapevolezza che –come ci ricorda il Presidente dell’Anci e Sindaco di Napoli, prof. Gaetano Manfredi - la sicurezza urbana è oggi un diritto di cittadinanza, un elemento centrale della qualità della vita, della coesione sociale e della fiducia nelle istituzioni. Il tema della sicurezza si concretizza in un insieme di azioni integrate che comprendono la prevenzione sociale, il contrasto al degrado, la rigenerazione urbana, l’inclusione e la prossimità. Siamo certi che, nell’obiettivo condiviso di aumentare il livello di sicurezza delle nostre città, si lavorerà con il massimo spirito di collaborazione orientato all’analisi puntuale dei fenomeni e all’uso mirato dei fondi, con un approccio ampio e pragmatico, focalizzato sul benessere della comunità”. “Afragola conferma di essere una città solidale che non dimentica -aggiunge il Primo Cittadino- la situazione degli anziani e delle persone sole che hanno bisogno di assistenza, offerta da professionisti e volontari che sono impegnati anche in questi giorni che per tanti sono di vacanza. Operatori della sanità, Forze dell’ordine, Vigili del fuoco, Polizia locale, tecnici dei diversi servizi e tanti volontari svolgono un compito prezioso tutto l’anno, ma in questo periodo così particolare il loro contributo ha un valore, se è possibile, ancora più alto”. Insieme a loro il Sindaco Pannone ricorda anche l’impegno “degli operatori sociali e dell’informazione e di chi, nei diversi ruoli, anche nel commercio e nella ristorazione, mantiene la nostra città aperta”. Con l’augurio di buon Ferragosto, il Sindaco Pannone desidera rinnovare, inoltre, il vivo ringraziamento al Prefetto di Napoli, dott. Michele di Bari per l’impegno costante e di elevatissima professionalità e la peculiare sensibilità che sta dimostrando nei confronti della nostra comunità, con particolare riferimento ai temi della legalità, della sicurezza urbana e delle strategie di ampio respiro volte a superare la povertà educativa e la dispersione scolastica. Clicca qui per scaricare il testo del comunicato nel formato word (.docx)...