Nome del beneficiario e titolo del progetto
Beneficiario: Comune di Afragola
Progetto: “ASPA (AGRICOLTURA SORVEGLIATA PRODUTTIVA AFRAGOLESE)”
CUP: 846F23000070001
Obiettivo principale dell’operazione
Interventi integrati per il presidio di aree strategiche per lo sviluppo economico delle Regioni target
Asse – Azione
ASSE 2 - Rafforzare le condizioni di legalità per lo sviluppo economico dei territori delle Regioni target
Linea d’Azione 2.1 - Interventi integrati per il presidio di aree strategiche per lo sviluppo economico delle Regioni target
Fondo di rotazione legge n. 183/1987, articolo 5
Descrizione e Finalità:
Il progetto ASPA, finanziato dal POC "Legalità" 2014-2020 (Asse 2), nasce per contrastare fenomeni di illegalità nelle aree agricole di Afragola, in particolare:
• Sversamento abusivo di rifiuti e roghi tossici, che danneggiano la produttività agricola e bloccano le vie d’accesso ai terreni.
• Esigenza di potenziare il sistema di videosorveglianza esistente, estendendolo alle contrade Ferrarese e Fosso, non adeguatamente coperte.
L’obiettivo è implementare un sistema integrato di videosorveglianza, sensoristica e analisi predittiva per:
• Rilevare abbandono di rifiuti e principi d’incendio.
• Garantire una risposta tempestiva alle forze dell’ordine e dei Vigili del Fuoco.
• Tutelare l’immagine e l’economia del territorio.
Risultati Raggiunti
Grazie all’implementazione del progetto ASPA, sono stati raggiunti i seguenti risultati:
• 22 telecamere attivate, con copertura completa delle aree agricole a rischio di illegalità.
• Interconnessione con le forze dell’ordine, garantendo una risposta rapida in caso di emergenze.
• Sistema di allerta proattivo per incendi tossici, con telecamere termografiche in grado di rilevare principi di incendio e movimenti sospetti.
• Miglioramento della sicurezza ambientale e della produttività agricola, grazie alla riduzione dei fenomeni di sversamento di rifiuti e incendi tossici.