Municipio_alto_panorama-drone6.jpeg
Panorama-drone1.jpeg
Municipio_alto_panorama-drone7.jpeg
Municipio_alto-drone4.jpeg
Afragola_alta-drone3.jpeg
Panorama-drone2.jpeg
Municipio_alto-drone5.jpeg
Municipio2.jpeg
Municipio1.jpeg
Salone_Moriani1.jpeg
Salone_Moriani2.jpeg
Municipio3.jpeg
sfondo_new_5.jpg
sfondo_new_2.jpg
sfondonuvoloso.jpg
StadioMocciaPanorama.jpeg
TAVAfragola-Natale2024.jpeg

10 MARZO 2023: TRENTACINQUESIMO ANNIVERSARIO DELLA MORTE DEL PROF. FRANCESCO SALZANO, VITTIMA INNOCENTE DELLA CAMORRA .

Banner Com Stampa

Comunicato Stampa del 9 Marzo 2023

10 MARZO 2023: TRENTACINQUESIMO ANNIVERSARIO DELLA MORTE DEL PROF. FRANCESCO SALZANO, VITTIMA INNOCENTE DELLA CAMORRA

Afragola. Domani, 10 marzo 2023, ricorre il 35° anniversario della morte del Prof. Francesco Salzano, Consigliere Comunale della Democrazia Cristiana e vittima innocente della criminalità organizzata. Alle ore 9 nella Chiesa Madre del cimitero di Afragola, il cappellano Don Luigi Terracciano celebrerà una Santa Messa in memoria del prof. Salzano, alla presenza del Sindaco prof. Antonio Pannone, che, al termine della stessa celebrazione eucaristica, deporrà una corona d’alloro dinanzi alla tomba del consigliere comunale democristiano. Nel 1993 Salzano fu dichiarato, con decreto del Ministro dell’Interno, vittima della criminalità organizzata e nel 2012 la Giunta Municipale di Afragola presieduta gli intitolò una strada cittadina. Il Sindaco di Afragola, prof. Antonio Pannone, nel ricordare la figura di Salzano, ne ha tracciato in più occasioni un efficace profilo:Uomo di scuola ed esponente di spicco dell’associazionismo cattolico, seppe testimoniare con competenza ed umiltà il significato profondo dell’impegno politico ispirato al cattolicesimo democratico. Si adoperò costantemente per una proficua sintesi tra cultura e politica; in una fase storica di profonde trasformazioni sociali, economiche ed urbanistiche della nostra Città, quale fu quella della complessa ricostruzione dopo il sisma del 23 novembre 1980, con il suo rigore morale e la sua disponibilità all’ascolto e alla mediazione, fornì, nell’esercizio del suo ruolo istituzionale, interpretato con autentico spirito di servizio, un prezioso contributo per la risoluzione delle problematiche dello sviluppo territoriale, avendo di mira esclusivamente il progresso della comunità afragolese di cui era figlio e mostrando un’acuta sensibilità per il confronto democratico orientato alla promozione dei principi del pluralismo e dell’inclusione sociale”. ”Ogni anno, in occasione della “Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie”, unitamente a quelli di altri mille martiri della legalità, il nome di Francesco Salzano viene letto e ricordato nelle scuole italiane e nelle varie manifestazioni promosse dall’associazione Libera.

V.A/m.e.

 

La Biblioteca Comunale si arricchisce di altri 380 libri– Il Sindaco: una biblioteca sempre più al servizio dei cittadini.

Banner Com Stampa

Comunicato Stampa 7 marzo 2023

La Biblioteca Comunale si arricchisce di altri 380 libri– Il Sindaco:una biblioteca sempre più al servizio dei cittadini

Afragola. Per il secondo anno consecutivo, la Biblioteca Comunale di Afragola è risultata assegnataria del contributo per l'acquisto di libri, come disposto dal Ministero della Cultura con D.M. n. 8 del 14 gennaio 2022. Si è proceduto all’acquisto di n.380 volumi, con particolare attenzione alle ultime uscite, romanzi stranieri e italiani, saggistica, graphicnovel, libri per l'infanzia.  La Biblioteca Comunale, assiduamente frequentata dalla popolazione studentesca e da anni nel circuito nazionale dei prestiti interbibliotecari, rappresenta da anni un importante polo culturale che lavora in stretta sinergia con le Scuole e le Associazioni del Territorio.“L’Amministrazione  Comunale è fortemente impegnata a rendere la Biblioteca Comunale sempre più al servizio della Città”, ha dichiarato il Sindaco prof. Antonio Pannone.”Il nostro obbiettivo è che i servizi resi rispondano alle esigenze culturali e di conoscenza dei cittadini con particolare attenzione alla collaborazione con le diverse platee scolastiche”, ha aggiunto il Primo Cittadino.

v.a./m.e.

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ( PNRR): assunti altri 4 tecnici per i progetti di riqualificazione che interesseranno il territorio - Il Sindaco Pannone: ulteriore apporto tecnico per l’attuazione dei finanziamenti assegnati al comune.

Banner Com Stampa

Comunicato Stampa del 6 Marzo 2023

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ( PNRR): assunti altri 4  tecnici per i progetti di riqualificazione che interesseranno il territorio -   Il Sindaco Pannone: ulteriore apporto tecnico  per l’attuazione dei finanziamenti assegnati al comune.

 

Afragola. Nell’ambito dell’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) il comune ha proceduto all’assunzione di altri 4 tecnici che saranno destinati a seguire esclusivamente i progetti appositamente finanziati dal PNRR. I 4 tecnici avranno un rapporto di lavoro triennale e comunque saranno impegnati fino al termine della realizzazione dei progetti. “Con l’assunzione di altri quattro tecnici si rafforza la task force predisposta per l’attuazione dei progetti finanziati dal PNRR “, ha dichiarato il Sindaco prof. Antonio Pannone.“ Questo apporto di nuove professionalità ci consentirà di rispettare in pieno le scadenze previste dai finanziamenti per la riqualificazione di importanti strutture del territorio”.

V.A/m.e

 

 

 

Ennesimo atto d’intimidazione all’Associazione “La Battaglia di Andrea” – la solidarietà del Sindaco Pannone.

Banner Com Stampa

Comunicato Stampa 6 marzo 2023

 

Ennesimo atto d’intimidazione all’Associazione “La Battaglia di Andrea” – la solidarietà del Sindaco Pannone

Afragola. “Esprimo all’Associazione “La Battaglia di Andrea” la mia vicinanza e quella dell’Amministrazione Comunale per l’ennesimo grave atto d’intimidazione subito la notte scorsa”, ha dichiarato il Sindaco prof. Antonio Pannone. “Il Comune è in prima linea nel dare il proprio sostegno a tutte le attività dell’Associazione “La Battaglia di Andrea “, fondamentali per i diritti dei diversamente abili; per questo invito tutti i cittadini a collaborare per individuare i responsabili di questo inqualificabile gesto”, ha aggiunto il Primo Cittadino. “Da parte nostra vi è anche l’impegno – ha concluso il Sindaco – a verificare, con i servizi informatici, la possibilità di potenziare il sistema di video sorveglianza con l’installazione di ulteriori telecamere per migliorare il livello di sicurezza in alcune specifiche zone della Città che sono state a lungo trascurate da questo punto di vista”.

Gli autori dell’atto intimidatorio hanno ridotto in frantumi il vetro dell’auto dei responsabili dell’Associazione, Asia Maraucci e Luigi Concilio, per forzare lo sportello del lato guida senza portare via nulla.

V.A.m.e.

Il Comune di Afragola aderisce alla 19° Edizione “M’Illumino di Meno” - Giornata Nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili.

Banner Com Stampa

Comunicato Stampa 16 febbraio 2023

Il Comune di Afragola aderisce alla 19° Edizione “M’Illumino di Meno” - Giornata  Nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili

Afragola. L’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco prof. Antonio Pannone   aderisce alla Diciannovesima Edizione di “ M’illumino di meno “, campagna di sensibilizzazione sulla razionalizzazione dei consumi energetici. Stasera dalle 19.00 alle 24.00, su disposizione del Sindaco, l’illuminazione della facciata esterna del Palazzo comunale di Piazza Municipio sarà spenta.

V.A/m.e

2020 Comune di Afragola