Municipio_alto_panorama-drone6.jpeg
Panorama-drone1.jpeg
Municipio_alto_panorama-drone7.jpeg
Municipio_alto-drone4.jpeg
Afragola_alta-drone3.jpeg
Panorama-drone2.jpeg
Municipio_alto-drone5.jpeg
Municipio2.jpeg
Municipio1.jpeg
Salone_Moriani1.jpeg
Salone_Moriani2.jpeg
Municipio3.jpeg
sfondo_new_5.jpg
sfondo_new_2.jpg
sfondonuvoloso.jpg
StadioMocciaPanorama.jpeg
TAVAfragola-Natale2024.jpeg

GIUBILEO DEI GOVERNANTI E DEGLI AMMINISTRATORI

Intestazione Servizio Comunicazione

Il Sindaco prof. Antonio Pannone, componente dell’Esecutivo di Anci (Associazione nazionale dei comuni italiani) della Campania, partecipa oggi al Giubileo dei Governanti e degli Amministratori. La delegazione dell’Anci sarà presente in piazza San Pietro alle ore 12 alla preghiera dell’Angelus guidata da Papa Leone XIV e alle ore 17 parteciperà alla celebrazione della Santa Messa presieduta dal Santo Padre in piazza San Giovanni in Laterano, a cui seguirà la Processione a Santa Maria Maggiore con la Benedizione Eucaristica.

Sindaco Pannone con on Castiello

Sindaco Pannone con Gualtieri

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

In foto il Sindaco prof. Antonio Pannone in piazza San Pietro con il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Pina Castiello e con il Sindaco di Roma Capitale, Roberto Gualtieri, in occasione della Messa di inizio pontificato di Papa Leone XIV lo scorso 18 maggio.

Il Sindaco prof. Antonio Pannone alle celebrazioni a Roma per il 79° Anniversario di fondazione della Repubblica italiana

 

 

 

Intestazione Servizio Comunicazione
IMG 1266Afragola. Il Sindaco di Afragola,
 prof. Antonio Pannone parteciperà domanilunedì 2 giugno, in rappresentanza dell’Esecutivo dell’Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani) della Campania, alla tradizionale parata che, in occasione del 79° anniversario di fondazione della Repubblica italiana, si terrà a Roma, ai Fori imperiali (con partenza da piazza del Colosseo) alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella e delle più alte cariche dello stato. 

Ad aprire il corteo ci saranno oltre 250 sindaci provenienti da tutta l’Italia, guidati dal Sindaco di Napoli, prof. Gaetano Manfredi, alla sua prima sfilata come Presidente nazionale dell’Anci. Sindaci, che dovranno indossare la fascia tricolore, si incontreranno presso il punto di ricezione e identificazione in Via della Navicella (altezza Fontana della Navicella – zona Villa Celimontana/Celio).Effettuato il passaggio su via dei Fori Imperiali, i primi cittadini prenderanno poi posto nella tribuna loro riservata, di fronte al palco della Presidenza della Repubblica, per assistere alla parata.

<< Con il referendum del 2 giugno 1946-dichiara il Sindaco Pannone- il libero voto del popolo italiano per la Repubblica - con la partecipazione, per la prima volta, delle donne - coronò la lotta di Liberazione dal nazifascismo, di cui quest’anno ricorre l’80° anniversario, e fu premessa della Costituzione.Anche ai sindaci e agli amministratori locali spetta il compito - come ci ha ricordato oggi il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella – di attuare in concreto gli ideali costituzionali, di renderli vivi nella società quale costante criterio ispiratore delle scelte”; si tratta di una ambiziosa missione mai esaurita, affidata ogni giorno anzitutto alla premura di quanti, con dedizione e competenza, prestano la loro opera nelle istituzioni e nella società civile”. L’Anci sarà presente domani a Roma per dare il suo contributo affinché le celebrazioni del 2 giugno siano momento di unità e concordia intorno ai valori della Repubblica >>.

 

 

 Scarica il Comunicato in formato editabile (DOCX)

 

 

Fiaccolata in ricordo di Martina Carbonaro - partenza alle ore 19.00 da piazza Municipio

fiaccolata2A seguito dei noti e tragici fatti di cronaca, che hanno visto vittima di femminicidio la giovanissima nostra concittadina Martina Carbonaro, si è deciso di organizzare in Sua memoria per stasera, 28 maggio 2025, una fiaccolata - con raduno a piazza Municipio alle ore 18.00 e partenza alle ore 19.00.

Il corteo in marcia arriverà fino al complesso sportivo Luigi Moccia, in segno di cordoglio e di dolore per la vita tragicamente spezzata.

La cittadinanza tutta è invitata a partecipare

Percorso fiaccolata:

partenza alle ore 19.00 da Piazza Municipio, per poi proseguire per Via Gennaro Ciaramelli, Via Luigia Sanfelice, Largo Giuseppe Moccia, Piazza Gianturco, Corso Garibaldi, Via Torquato Tasso, Via Sportiglione, Corso Italia, Via Messina, Via Calvanese per poi terminare nell'area interna dello Stadio Luigi Moccia.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il Comune di Afragola aderisce all’iniziativa di sensibilizzazione promossa da AISM, Associazione Italiana Sclerosi Multipla, illuminando il Palazzo Comunale di rosso, colore simbolo di AISM.

rosso2municipio rossoIn occasione della Giornata Mondiale della Sclerosi Multipla, che ricorre il giorno 30 maggio, il Comune di Afragola aderisce all’iniziativa di sensibilizzazione promossa da AISM, Associazione Italiana Sclerosi Multipla, illuminando il Palazzo Comunale di rosso, colore simbolo di AISM.
Anche il Municipio Afragolese si unirà quindi a molti dei monumenti delle principali città italiane, tra questi i Palazzi istituzionali quali: Palazzo Chigi, Palazzo Madama e Palazzo Montecitorio, in segno di solidarietà.

 

 

 

 

 

Scarica il comunicato in formato editabile (DOCX)

II Convegno Regionale sulI'Innovazione Didattica: presente tra i relatori il Sindaco di Afragola, prof. Antonio Pannone

Intestazione Servizio Comunicazione

Locandina II Convegno RegionaleMercoledì 28 maggio 2025 alle ore 9.30 presso la Sala Ostrichina del Parco Borbonico del Fusaro a Bacoli, si terrà il II Convegno Regionale su "Metodologie didattiche innovative e ambienti di apprendimento. Esperienze a confronto, buone pratiche e scenari futuri in Campania", promosso con il patrocinio della Regione Campania, di Anci Campania, del Comune di Bacoli e col patrocinio morale concesso dall’USR Campania.

Il Sindaco Prof. Antonio Pannone, componente dell’Esecutivo di Anci Campania, sarà tra i relatori di spicco dell'evento, presentando una relazione dal titolo "Il ruolo degli Enti locali nella promozione della qualità degli Ambienti di Apprendimento".

L'evento rappresenterà un'importante occasione per discutere e condividere esperienze sull'innovazione didattica e sugli ambienti di apprendimento in Campania, coinvolgendo esperti, docenti e amministratori pubblici.

2020 Comune di Afragola