Municipio_alto_panorama-drone6.jpeg
Panorama-drone1.jpeg
Municipio_alto_panorama-drone7.jpeg
Municipio_alto-drone4.jpeg
Afragola_alta-drone3.jpeg
Panorama-drone2.jpeg
Municipio_alto-drone5.jpeg
Municipio2.jpeg
Municipio1.jpeg
Salone_Moriani1.jpeg
Salone_Moriani2.jpeg
Municipio3.jpeg
sfondo_new_5.jpg
sfondo_new_2.jpg
sfondonuvoloso.jpg
StadioMocciaPanorama.jpeg
TAVAfragola-Natale2024.jpeg

Il Comune di Afragola ospita il convegno “Riforma Accrual: un patrimonio per gli enti locali“

Screenshot 2024 04 06 173958

Convegno Kibernetes Napoli Afragola page 0001Si è svolto, nella giornata di martedì 16 aprile, il convegno “Riforma Accrual: un patrimonio per gli enti locali“, organizzato dal Comune di Afragola in collaborazione con Kibernetes. L’assise ha avuto il compito di fare il punto sullo stato di avanzamento della riforma della contabilità pubblica di tipo “Accrual”, con particolare attenzione al tema della gestione del patrimonio pubblico.

Nella splendida cornice del salone “Moriani” del Municipio, infatti, si sono incontrati esperti del settore che hanno messo in luce gli ambiti che, adeguatamente gestiti, possono avere un ritorno positivo per gli enti. In particolare, la gestione del patrimonio pubblico degli enti locali può essere una leva strategica per migliorare la gestione complessiva, tanto dal punto di vista economico quanto organizzativo.

Dopo i saluti istituzionali del sindaco di Afragola, Prof. Antonio Pannone, si sono aperti i lavori. Il primo relatore è stato Carmine Cossiga, esperto di contabilità pubblica e revisore legale, che nella sua accurata relazione si è soffermato sull’importanza del patrimonio negli enti locali. È seguita la relazione del magistrato della Corte dei Conti, Domenico Cerqua, “La gestione del patrimonio pubblico come leva strategica“.

La seconda parte della mattinata si è aperta con l’intervento di Mariano D’Amore, presidente dello Standard Setter Board, intitolato “La riforma della contabilità Accrual“.

La giornata si è conclusa con la relazione di Gianluigi Sbrogiò, responsabile dell’Area Contabilità Kiberentes ed esperto della riforma e del PNRR (qui una lista dei suoi articoli sull’argomento), che ha approfondito il tema oggetto del convegno. Sbrogiò ha, infatti, parlato di “Riforma Accrual, la formazione come opportunità. L’importanza delle attività propedeutiche su patrimonio e contabilità“.

APPROVATO IL BILANCIO DI PREVISIONE PER IL TRIENNIO 2024 - 2026

Screenshot 2024 04 06 173958

Nella seduta di Consiglio Comunale del 16 aprile 2024 è stato approvato il bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2024/2026. “Il Consiglio comunale nella seduta di ieri ha approvato con ben 16 voti favorevoli il bilancio di previsione per il triennio 2024/2026, che riflette una chiara idea di Città conforme al programma del Buongoverno, scelto e premiato dagli elettori. Dopo l’approvazione del bilancio stabilmente riequilibrato 2022/2024 che ha superato il vaglio della Commissione ministeriale per la stabilità finanziaria degli enti locali, è stato compiuto un nuovo, fondamentale passo in avanti lungo il percorso del risanamento finanziario dell’ente e del rafforzamento delle strategie tese a garantire effettive prospettive di crescita e sviluppo sostenibile (dai progetti finanziati con i fondi RFI a quelli del PNRR), senza tralasciare il tema delle nuove risorse finalmente disponibili per le manutenzioni e il decoro urbano. Ringrazio i consiglieri di maggioranza per il sostegno e i consiglieri di opposizione che hanno inteso dare un contributo al confronto. Ringrazio, altresì, il dirigente e il personale del settore finanziario e tutta la struttura amministrativa per l’impegno profuso in vista di un risultato di grande rilevanza del quale trarrà beneficio la comunità afragolese” ha dichiarato il Sindaco, Prof. Antonio Pannone.

Il Sindaco, Prof. Antonio Pannone, azzera la Giunta Comunale

IntestazioneCon il decreto sindacale n. 58/2024 il Sindaco, Prof. Antonio Pannone, ha formalmente azzerato la Giunta comunale riservandosi la nomina dei nuovi componenti dell’esecutivo con separato provvedimento. “La scelta di procedere all’azzeramento -spiega il Sindaco Pannone- non è l’effetto di una crisi ma si inscrive fisiologicamente in un percorso di grande responsabilità e di rinnovato impegno al servizio della nostra comunità, condiviso in primis con il sottosegretario Pina Castiello, che sono certo continuerà a ricoprire la carica di vice Sindaco. Con i recenti confronti con i gruppi consiliari della coalizione di maggioranza, si sono, infatti, determinate le condizioni per una verifica politica e una articolata ricognizione degli assetti di governo, nella prospettiva di una proficua prosecuzione dell’azione amministrativa, che risulti funzionale al perseguimento degli ambiziosi obiettivi programmatici accolti con fiducia dai nostri concittadini. Confido, pertanto, nella piena operatività della nuova Giunta e nel riequilibrio di capacità e competenze, per esprimere compiutamente un coerente modello politico-amministrativo. Ci attendono grandi sfide -a cominciare dall’adozione del nuovo Piano urbanistico comunale e dalla realizzazione delle opere pubbliche con i fondi RFI- che mi auguro potranno concretamente favorire il progresso della nostra comunità e lo sviluppo sostenibile del nostro territorio”.

Afragola ospiterà la trentatreesima tappa del roadshow “Sii Saggio, Guida Sicuro”: mercoledì 10 aprile dalle ore 10:00 alle 12:30 presso il Teatro Cinema Gelsomino

sii saggio 2024 AFRAGOLA 70x100 pages to jpg 0001Ad ospitare la trentatreesima tappa del roadshow “Sii Saggio, Guida Sicuro” mercoledì 10 aprile dalle ore 10:00 alle 12:30 sarà il Teatro Cinema Gelsomino di Afragola (NA). 

I saluti affidati al Prof. Antonio Pannone, Sindaco di Afragola, precedono gli interventi del Cap. Antonio Amore, Comandante Polizia Municipale Comune di Afragola, Alessandra Franciosa, Consultant Associazione Meridiani – Referente Scuole progetto “Sii Saggio, Guida Sicuro”, Ten. Antonio Silvestro, Comandante Sezione Operativa Volante 2° Nucleo Operativo Metropolitano Napoli, Cap. Valentina Bianchin, Comandante Compagnia Carabinieri di Casoria. 
Introduce e modera Giuseppe Cortese, Senior Consultant Associazione Meridiani – Referente Scuole progetto “Sii Saggio, Guida Sicuro”.
#siisaggioguidasicuro punta a sviluppare incontri di educazione e sensibilizzazione alla sicurezza stradale presso gli Istituti scolastici di primo e secondo grado e presso le Università grazie alla partecipazione e alla collaborazione del personale dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, dell’Anas, dell’Ordine degli Ingegneri di Napoli, di tutte le Forze dell’Ordine.
L’obiettivo è quello di educare i giovani a comportamenti responsabili e corretti per una guida sicura, coinvolgendo le amministrazioni comunali secondo una priorità basata sull’incidentalità registrata sulle tratte stradali di competenza. 

XXIX GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL'IMPEGNO IN RICORDO DELLE VITTIME INNOCENTI DELLE MAFIE – evento presso la Sala Consiliare del Municipio di Afragola

21 marzoDomani, Giovedì 21 marzo 2024 alle ore 11:00, nella Sala Consiliare del Municipio di Afragola, in occasione della XXIX GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL'IMPEGNO IN RICORDO DELLE VITTIME INNOCENTI DELLE MAFIE promossa da Libera contro le mafie, le rappresentanze delle studentesse e degli studenti delle scuole superiori di Afragola leggeranno i nomi di tutte le vittime innocenti delle mafie, onorandone la memoria. Parteciperanno il Sindaco, prof. Antonio Pannone, il Presidente del Consiglio Comunale, Geom. Biagio Castaldo, i consiglieri comunali e i dirigenti scolastici del Liceo ”Filippo Brunelleschi”, dell’Istituto “Carlo Alberto Dalla Chiesa”, dell’Istituto “Sandro Pertini” e dell’Istituto “Emilio Sereni”.

 
L'evento potrà essere seguito in diretta streaming collegandosi sul canale YouTube del Comune di Afragola "AfragolaTV" o attraverso i totem multimediali distribuiti sul territorio.
2020 Comune di Afragola