Municipio_alto_panorama-drone6.jpeg
Panorama-drone1.jpeg
Municipio_alto_panorama-drone7.jpeg
Municipio_alto-drone4.jpeg
Afragola_alta-drone3.jpeg
Panorama-drone2.jpeg
Municipio_alto-drone5.jpeg
Municipio2.jpeg
Municipio1.jpeg
Salone_Moriani1.jpeg
Salone_Moriani2.jpeg
Municipio3.jpeg
sfondo_new_5.jpg
sfondo_new_2.jpg
sfondonuvoloso.jpg
StadioMocciaPanorama.jpeg
TAVAfragola-Natale2024.jpeg

Marito e moglie con prole al seguito rapinano un camionista sull’Asse Mediano - Fondamentali per l’arresto le immagini dell’impianto "Afragola Città Intelligente"

Durante le indagini condotte dalla Squadra Mobile di Napoli e dai commissariati di Afragola e Frattamaggiore, che hanno seguito la rapina del 25 gennaio ai danni di un camionista sull'Asse Mediano, si sono rivelate fondamentali le immagini registrate dall'impianto di videosorveglianza del progetto "Afragola Città Intelligente". Questo innovativo progetto, ideato per migliorare la qualità della vita dei cittadini attraverso l'implementazione di soluzioni innovative, ha dimostrato il suo grande valore nell'identificare situazioni di pericolo e prevenire attività criminali.

Le telecamere, strategicamente posizionate sul territorio di Afragola, consentono un costante monitoraggio dell'area al fine di rilevare situazioni di pericolo in tempo reale. In questo caso specifico, le immagini catturate dalle telecamere di sorveglianza hanno fornito prove fondamentali per l'identificazione e l'arresto delle persone coinvolte nella rapina al camionista. Le registrazioni raccolte hanno permesso alle forze dell'ordine di avviare un'indagine rapida ed efficace, che ha portato alla cattura dei responsabili.

Il Sindaco Prof. Antonio Pannone ha sottolineato che Il successo di questa indagine dimostra la stretta collaborazione tra il Comune di Afragola, le forze di polizia e le autorità competenti, che lavorano insieme per garantire un ambiente sicuro e tranquillo per tutti i cittadini. Il progetto "Afragola Città Intelligente" si è rivelato uno strumento importante nella lotta al crimine, dimostrando che una comunità vigilante e un efficiente sistema di videosorveglianza possono fare la differenza nella prevenzione e nel perseguimento degli atti criminali.

27 Gennaio 2024 Giornata della Memoria: le bandiere del Palazzo Municipale esposte a mezz’asta

Foto1

Afragola. Oggi 27 gennaio, in occasione della “Giornata della Memoria”, su disposizione del Sindaco prof. Antonio Pannone, saranno esposte a mezz’asta le bandiere nazionale, europea e civica del Municipio.

Il Sindaco ha incontrato le studentesse e gli studenti del Liceo “Filippo Brunelleschi” e ha riflettuto con loro sull’orrore della Shoah, sulle origini, lo sviluppo, le cause e le nefande conseguenze dell’avvento delle ideologie e dei regimi nazifascisti in Europa. 

 

"Avvicinarsi alla comprensione dei motivi per cui la storia abbia compiuto, nel secolo scorso, una così grave e spaventosa involuzione - ha affermato il Sindaco - è un cammino difficile, ma necessario, che deve vedere protagonisti soprattutto i giovani.Foto4 In alcune zone del mondo, in un’epoca così travagliata come la nostra, sembra divenuta impossibile non soltanto la convivenza, ma persino la vicinanza.
Come ha efficacemente evidenziato ieri il presidente della Repubblica, nel uso intervento in occasione della celebrazione del Giorno della memoria al Quirinale, assistiamo a “un ritorno di antisemitismo che ha assunto, recentemente, la forma della indicibile, feroce strage antisemita di innocenti nell’aggressione di terrorismo che, in quella pagina di vergogna per l’umanità, avvenuta il 7 ottobre, non ha risparmiato nemmeno ragazzi, bambini, persino neonati. Immagine di una raccapricciante replica degli orrori della Shoah. (…) Il sogno di una pace, sancita dal reciproco riconoscimento e rispetto delle tre religioni monoteiste figlie di Abramo, appare lontano - forse come non è mai stato in tempi recenti - ma rimane l’orizzonte di un riscatto di questa parte del mondo, e non soltanto di questa. Guardiamo a Israele come Paese a noi vicino e pienamente amico, oggi e in futuro, per condivisione di storia e di valori. Siamo e saremo sempre impegnati per la sua sicurezza."


Sentiamo crescere in noi, di giorno in giorno, l’angoscia per gli ostaggi nelle mani crudeli di Hamas. L’angoscia sorge anche per le numerose vittime tra la popolazione civile palestinese nella striscia di Gaza”.
Ma in questi tempi così difficili tutti noi dobbiamo continuare a rimanere fiduciosi nel futuro dell’umanità: i “Giusti”, con il loro coraggio, con la loro speranza, il loro sacrificio “ci indicano la direzione e ci esortano ad agire, con determinazione e a tutti i livelli, contro i predicatori di odio e contro i portatori di morte”.FB IMG 1706357321473

 

Il cordoglio del Sindaco, Prof. Antonio Pannone, per la morte di Concetta Russo, colpita da un proiettile esploso in casa nella notte di Capodanno. In segno di lutto rinviato il Concerto Gospel previsto per stasera nella parrocchia di San Giorgio

Evento sospesoIn segno di lutto per la tragica scomparsa della concittadina Concetta Russo, colpita nella notte di Capodanno da un proiettile partito da una pistola detenuta illegalmente da un suo nipote, il concerto del gruppo “Gospel Voices” previsto per oggi, 2 gennaio 2024, alle ore 20.00, presso la parrocchia di San Giorgio Martire, è rinviato a data da destinarsi. Sono, inoltre, sospese fino all’Epifania tutte le attività del programma natalizio.

A nome della Città di Afragola, il Sindaco prof. Antonio Pannone ha espresso profondo cordoglio per le perdita assurda di una donna di sani principi, moglie e madre di due figli, capace di prodigarsi per il prossimo e ha dichiarato:”È di inaudita gravità che si verifichino, in un contesto domestico, episodi del genere, che  producono, purtroppo, danni irreparabili. Se un nucleo familiare si riunisce per vivere una serata di festa, è assolutamente inconcepibile che tra di loro possa esserci chi pensa di poter festeggiare sparando colpi di pistola o di poter maneggiare con ingiustificabile superficialità un'arma da fuoco. Tutto ciò conferma quanto sia importante il tema della sicurezza urbana, affidata non solo alle azioni di controllo e prevenzione delle forze dell’ordine ma anche al senso di responsabilità e al rispetto delle regole che dovrebbero caratterizzare ciascuno di noi. E mi permetto di evidenziare -ancora una volta- che bisogna investire sulla scuola e sulla cultura come antidoto a modelli comportamentali non degni di una comunità civile”.

Commemorazione Maresciallo Carabiniere Gerardo D'Arminio

ProgrammaIn occasione del 48° anniversario della morte del Maresciallo Carabiniere Gerardo D'Arminio, Medaglia d'Argento al valor militare, l'Amministrazione Comunale invita la cittadinanza a partecipare ad una solenne cerimonia di commemorazione, che si svolgerà domani, venerdì 5 gennaio 2024, dalle ore 10 presso Piazza Gianturco.  La cerimonia vedrà la partecipazione del Sindaco prof. Antonio Pannone, dell’Arma dei Carabinieri e delle Forze dell'Ordine, dei rappresentanti del presidio Afragola-Casoria dell’Associazione “Libera” e di altri rappresentanti delle Istituzioni. Durante la manifestazione verrà deposto un cuscino floreale in prossimità del monumento dedicato al Maresciallo e verrà dedicato un momento di silenzio in memoria del Decorato, figura di grande rilievo nella lotta alla criminalità organizzata e servitore della nostra comunità, per la quale ha donato la vita. 

La manifestazione proseguirà con la lettura della motivazione della Medaglia d' Argento al Valor Militare "alla memoria" concessa al Mar. Ca. Gerardo D'Arminio e della "Preghiera del Carabiniere", due momenti che precederanno la benedizione del monumento dedicato al Maresciallo. Alle 10.30 i partecipanti si recheranno presso la Basilica Pontificia Minore di Sant’Antonio per la celebrazione della Santa Messa.

PNRR - Consegnati i cantieri per l'edilizia scolastica

PNRR - Consegnati i cantieri per l'edilizia scolastica

 

Il Sindaco, la Giunta comunale, il Consiglio e l'Amministrazione tutta sono lieti di annunciare alla comunità Afragolese che il lavoro svolto nell'ambito del Piano Nazionale Ripresa e Resilienza continua a portare risultati tangibili.

Giovedì 28 dicembre 2023, sono stati consegnati i cantieri relativi agli interventi pubblici del piano, che si concentrano sull'ampliamento della Scuola Elementare "Aldo Moro" ed i lavori per la creazione di un asilo nido presso l'Istituto Comprensivo statale "Europa Unita". Stamattina, sono partiti i lavori per la realizzazione di un asilo nido nell'area della Scuola Secondaria di I grado A. Mozzillo.

Il Sindaco, prof. Antonio Pannone, desidera sottolineare l'importanza di "Fatti non parole" nella realizzazione di questi progetti che andranno a migliorare significativamente la qualità dell'istruzione nella nostra città. Questo è solo l'inizio di un percorso volto a fornire infrastrutture moderne ed efficienti per le giovani generazioni, offrendo loro un ambiente ideale per imparare e crescere.

L'Amministrazione è consapevole che ci sono ancora molte sfide da affrontare, ma restiamo focalizzati sulla realizzazione di ulteriori progetti che renderanno Afragola una città all'avanguardia nell'ambito dell'educazione.

2020 Comune di Afragola