Municipio_alto_panorama-drone6.jpeg
Panorama-drone1.jpeg
Municipio_alto_panorama-drone7.jpeg
Municipio_alto-drone4.jpeg
Afragola_alta-drone3.jpeg
Panorama-drone2.jpeg
Municipio_alto-drone5.jpeg
Municipio2.jpeg
Municipio1.jpeg
Salone_Moriani1.jpeg
Salone_Moriani2.jpeg
Municipio3.jpeg
sfondo_new_5.jpg
sfondo_new_2.jpg
sfondonuvoloso.jpg
StadioMocciaPanorama.jpeg
TAVAfragola-Natale2024.jpeg

Commemorazione di Don Luigi Celardo presso la Chiesa di S.Maria d'Ajello

donluigicelardoStamattina si è tenuto un importante evento per ricordare la figura di Don Luigi Celardo, Monaco Benedettino Vallombrosano o.s.b.

Questo incontro è stato un'occasione per commemorare i suoi insegnamenti e la sua spiritualità che hanno influenzato la vita di tanti.


L'incontro di stamane si è tenuto presso la Chiesa di S.Maria d'Ajello in Piazza S.Maria n.1 ad Afragola (NA) e ha visto la partecipazione del Sindaco di Afragola, Prof. Antonio Pannone, insieme ad altre figure rappresentative della comunità.

Il Sindaco Prof. Antonio Pannone partecipa all'assemblea Regionale ANCI a Salerno

Domani, 6 ottobre, il Sindaco Prof. Antonio Pannone parteciperà all'assemblea Regionale ANCI dove interverrà anche l'On. Pina Castiello, Sottosegretaria ai Rapporti con il Parlamento.


Il Primo cittadino si unisce, dunque, all'assemblea regionale di Anci Campania, che si terrà dal 6 al 7 ottobre 2023 a Salerno presso il Palazzo di Città. L'evento rappresenta un momento culminante per l'Associazione in vista della XL Assemblea di Anci nazionale che avrà luogo a Genova dal 24 al 26 ottobre 2023 e vedrà la partecipazione del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.


Il Sindaco, Prof. Antonio Pannone, ritiene essenziale la partecipazione attiva a tale iniziativa per fronteggiare le sfide decisive che la Campania e l'intero Mezzogiorno si trovano ad affrontare: la gestione dei finanziamenti Pnrr per la transizione ecologica e digitale, la modernizzazione della sanità, l'inclusione sociale, la politica di coesione mirata allo sviluppo delle città medie, delle aree interne e dei piccoli Comuni.

Convocazione Consiglio Comunale per il 2 Ottobre 2023

Intestazione Servizio Comunicazione

Il Consiglio Comunale è convocato, in sessione straordinaria, seduta pubblica, presso l'aula consiliare del Palazzo Municipale per il giorno lunedì 2 ottobre 2023 ore 10:00 per la trattazione del seguente

ORDINE DEL GIORNO:

1) Approvazione del progetto di fattibilità tecnica ed economica degli interventi "Nuovo collegamento in sede propria tra Stazione AV di Afragola e la rete metropolitana di Napoli. Tracciato Fondamentale - Afragola Centro/Carlo III - Procedimento per il rilascio del Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale (PAUR) Interventi relativi al territorio del Comune di Afragola - Adozione della variante semplificata al vigente Strumento Urbanistico del Comune di Afragola ai sensi dell'art.19 del D.P.R. N.327/2001 e ss.mm.ii";

2) Attuazione dell'Asse X (Sviluppo Urbano Sostenibile) del POR Campania FESR 2014/2020 - PICS Autorità Urbana di Afragola. Variazione al Bilancio di previsione 2021/2023 - annualità 2023;

3) PON "Legalità 2014/2020 A.3 - Ob.vo spec.3.1.1 cofinanziato dall'Unione Europea (FESR) "Masseria Antonio Esposito Ferraioli" - Variazione di Bilancio di esercizio provvisorio 2021-2023 ann.2023.

 

La pubblicità della seduta del Consiglio Comunale verrà garantita anche in diretta streaming mediante il collegamento al sito del Comune di Afragola www.comune.afragola.na.it e attraverso i totem multimediali distribuiti sul territorio.

Colonnine SOS vandalizzate, deferiti al Tribunale dei Minori cinque minorenni

sosacricuorisoseuropaunitaNel mese di settembre sono state vandalizzate due delle colonnine SOS, parte integrante del progetto "Afragola città intelligente". Le colonnine, dotate di telecamere e collegate in tempo reale con la polizia municipale, il comando dei carabinieri e il commissariato di polizia, sono state installate al fine di garantire un intervento immediato delle forze dell'ordine.


Gli atti vandalici sono stati commessi in due diversi luoghi  della nostra città, precisamente presso l'Istituto Comprensivo Europa Unita nel quartiere Salicelle e in Via Sacri Cuori. Grazie alle telecamere di videosorveglianza comunale, il nucleo investigativo della polizia locale è stato in grado di individuare i soggetti responsabili dei danneggiamenti.


Tutti i soggetti coinvolti nei danneggiamenti sono minorenni, pertanto, sono stati deferiti i responsabili, unitamente ai propri genitori in qualità di esercenti la patria potestà, all'autorità giudiziaria presso il Tribunale dei Minori. Questa azione è stata avviata in quanto il danneggiamento dei beni pubblici costituisce un reato che va sanzionato adeguatamente.

 

Danneggiamento SOS Sacri CuorizazzAllo stesso tempo si sono immediatamente allertati i servizi sociali comunali, con l'obiettivo di offrire il sostegno necessario ai minori nel perseguimento di un percorso educativo e di sensibilizzazione ai valori di rispetto e tutela della cosa pubblica.
Il Comune sta attualmente quantificando il danno causato da queste azioni vandaliche, allo scopo di costituirsi parte civile per ottenere un adeguato risarcimento.

Il Sindaco, prof. Antonio Pannone, ha dichiarato:
“Vogliamo sottolineare che il rispetto per la cosa pubblica è un valore fondamentale che deve essere trasmesso alle future generazioni. Solo attraverso l'educazione e il senso civico potremo costruire una comunità forte e solidale”.

 

 

 

 

 

 

     

OPERAZIONE ANTIDROGA ALLE SALICELLE: PREZIOSO CONTRIBUTO DELL’IMPIANTO DI VIDEOSORVEGLIANZA COMUNALE

Alle prime ore del mattino circa 300 agenti di Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri e Guardia di Finanza hanno realizzato un blitz "ad alto impatto", presso il rione Salicelle di Afragola, che ha portato all'arresto di una persona e a due denunce, oltre al sequestro di armi e droga. Prezioso il contributo dato dal sofisticato sistema di videosorveglianza cittadina, facente parte del progetto “Afragola Città Intelligente”: questo nuovo strumento si è rivelato fondamentale nel tracciare e monitorare le attività sospette all'interno del rione, fornendo agli agenti preziose informazioni in tempo reale.

Il Sindaco prof. Antonio Pannone ha dichiarato: “Desidero esprimere un sincero ringraziamento alle forze dell'ordine, per il loro contributo alla sicurezza dei nostri cittadini. Senza il loro impegno quotidiano e la loro competenza professionale, non avremmo ottenuto questi risultati così significativi. Il Comune di Afragola rinnova il proprio impegno nella promozione di progetti volti a garantire una città sicura. Continueremo a investire nelle tecnologie innovative per affrontare con efficacia la criminalità e il degrado, lavorando sempre in sinergia con le forze dell'ordine e al fianco dei nostri cittadini.”

2020 Comune di Afragola