Municipio_alto_panorama-drone6.jpeg
Panorama-drone1.jpeg
Municipio_alto_panorama-drone7.jpeg
Municipio_alto-drone4.jpeg
Afragola_alta-drone3.jpeg
Panorama-drone2.jpeg
Municipio_alto-drone5.jpeg
Municipio2.jpeg
Municipio1.jpeg
Salone_Moriani1.jpeg
Salone_Moriani2.jpeg
Municipio3.jpeg
sfondo_new_5.jpg
sfondo_new_2.jpg
sfondonuvoloso.jpg
StadioMocciaPanorama.jpeg
TAVAfragola-Natale2024.jpeg

“Ci lascia una donna forte e al servizio della sua Calabria” così il Sindaco Grillo per la dipartita della Presidente Santelli.

Banner Com Stampa

Comunicato Stampa del  15 ottobre 2020  

 “Ci lascia una donna forte e al servizio della sua Calabria” così il Sindaco Grillo per la dipartita della Presidente Santelli.

 

Afragola -  Jole Santelli, Presidente della Regione Calabria, se n’è andata questa notte. Ci ha lasciato una donna forte di cui abbiamo ammirato l’attaccamento alle Istituzioni ed in particolare alla Sua Calabria. In questo doloroso momento la vicinanza mia personale e dell’intera comunità afragolese alla sua famiglia ed alle istituzioni della Calabria”. Così il Sindaco Claudio Grillo.

V.A./m.e.

Emergenza Coronavirus – Il bollettino di oggi è di 4 contagiati che portano a 199 il numero complessivo dei positivi al tampone SARS COV2 in questa seconda fase e di 7 guariti – Oggi effettuati 25 tamponi e 159 sono le persone ancora in quarantena.

Banner Com Stampa

Comunicato Stampa 14 ottobre 2020 

Emergenza Coronavirus – Il bollettino di oggi è di 4  contagiati che portano a 199 il numero complessivo dei  positivi al tampone SARS COV2 in questa seconda fase e di 7 guariti – Oggi effettuati 25 tamponi e  159 sono  le persone ancora in quarantena.

Afragola. “Il Dipartimento di prevenzione ASL 2 Napoli Nord ha comunicato che oggi 4 cittadini sono risultati positivi al tampone “Sars Cov2”.  I quattro contagiati  sono  asintomatici ed in quarantena presso le proprie abitazioni con l’applicazione delle procedure previste dai protocolli sanitari. I contagiati di oggi portano a 199 il numero delle persone complessivamente coinvolte in questa fase del coronavirus. Di queste, 159 sono positive, 39 sono le guarite mentre una è deceduta. Oggi sono stati effettuati 25 tamponi per numero complessivo di 1591. I numeri sono ancora in aumento; per questo dobbiamo alzare l’asticella dell’attenzione con la ferrea applicazione delle norme più stringenti emanate ieri dal Presidente del Consiglio dei Ministri. Le ricordo: il distanziamento sociale , l’obbligo delle mascherine, divieto della pratica degli sport amatoriali da contatto, la limitazione alla partecipazione di feste in casa o pubbliche ed il rispetto degli orari nei locali pubblici, per evitare nella maniera più assoluta gli assembramenti”. Sindaco Claudio Grillo

v.a./m.e.

Emergenza Coronavirus – Il bollettino di oggi è di 6 contagiati che portano a 183 il numero complessivo dei positivi al tampone SARS COV2 in questa seconda fase e 2 guariti – Oggi effettuati 20 tamponi e 162 sono le persone ancora in quarantena.

Banner Com Stampa

Comunicato Stampa 12 ottobre 2020 

Emergenza Coronavirus – Il bollettino di oggi è di 6  contagiati che portano a 183 il numero complessivo dei  positivi al tampone SARS COV2 in questa seconda fase e 2 guariti – Oggi effettuati 20 tamponi e  162 sono  le persone ancora in quarantena.

Afragola. “Il Dipartimento di prevenzione ASL 2 Napoli Nord ha comunicato che oggi 6 cittadini sono risultati positivi al tampone “Sars Cov2”.  I sei contagiati sono tutti asintomatici e facenti parte di nuclei familiari con persone già positive; sono  in quarantena presso le proprie abitazioni con l’applicazione delle procedure previste dai protocolli sanitari. I contagiati di oggi portano a 183 il numero delle persone complessivamente coinvolte in questa fase del coronavirus. Di queste soltanto 162 restano positive, le altre 21 sono da annoverare tra guarigioni, 20, e un decesso. Oggi sono stati effettuati 20 tamponi per numero complessivo di 1527.

L’andamento dei contagi, in ascesa anche oggi, ci impone di essere sempre più attenti alle modalità che utilizziamo per relazionarci agli altri ed essere meticolosi nell’attuare le prescrizioni previste dai protocolli sanitari. Ricordo in particolare l’obbligatorietà dell’indossare la mascherina all’aperto ed a prescindere dalla distanza interpersonale di almeno un metro e mezzo, evitare nella maniera più assoluta gli assembramenti ed avere cura d’igienizzare quanto più possibile le mani”                           . Sindaco Claudio Grillo

v.a./m.e.

Emergenza Coronavirus – Il bollettino di oggi è di 12 contagiati che portano a 195 il numero complessivo dei positivi al tampone SARS COV2 in questa seconda fase e 12 guariti – Oggi effettuati 39 tamponi e 162 sono le persone ancora in quarantena.

Banner Com Stampa

Comunicato Stampa 13 ottobre 2020 

Emergenza Coronavirus – Il bollettino di oggi è di 12  contagiati che portano a 195 il numero complessivo dei  positivi al tampone SARS COV2 in questa seconda fase e 12 guariti – Oggi effettuati 39 tamponi e  162 sono  le persone ancora in quarantena.

Afragola. “Il Dipartimento di prevenzione ASL 2 Napoli Nord ha comunicato che oggi 12 cittadini sono risultati positivi al tampone “Sars Cov2”.  Dei dodici contagiati 11 sono  asintomatici ed uno è ricoverato; gli undici sono  in quarantena presso le proprie abitazioni con l’applicazione delle procedure previste dai protocolli sanitari. I contagiati di oggi portano a 195 il numero delle persone complessivamente coinvolte in questa fase del coronavirus. Di queste 162 sono positive, 32 sono le guarite mentre una è deceduta. Oggi sono stati effettuati 39 tamponi per numero complessivo di 1566. Da oggi, per la salvaguardia della nostra salute, siamo chiamati ad osservare altre regole disposte dal nuovo decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri; regole che c’impongono comportamenti più ristrettivi nelle nostre relazioni. Rispettiamole perché  solo così contribuiremo ad arginare l’infezione in atto. Tra tutte ricordo il distanziamento sociale, l’obbligo delle mascherine, la limitazione alla partecipazione di feste in casa o pubbliche ed il rispetto degli orari nei locali pubblici, per evitare nelle maniera più assoluta gli assembramenti.”. Sindaco Claudio Grillo

v.a./m.e.

Emergenza Coronavirus – “ Oggi il nostro dovere è quello di rispettare le regole e farle rispettare”, lo scrive il Sindaco Claudio Grillo in una nota in cui sottolinea le attività dell’ente per il covid 19.

Banner Com Stampa

Comunicato Stampa 12 ottobre 2020 

Emergenza Coronavirus – “ Oggi il nostro dovere è quello di rispettare le regole e farle rispettare”, lo scrive il Sindaco Claudio Grillo in una nota in cui sottolinea le attività dell’ente per il covid 19

Afragola. In riferimento all’emergenza sanitaria in atto, il Sindaco Claudio Grillo ha ritenuto opportuno indicare in una nota le modalità, i contenuti e la filiera, che sono in atto per fare fronte alle diverse criticità che derivano dall’emergenza sanitaria in atto. La nota del sindaco Claudio Grillo :

“L’attuale situazione dell’emergenza da Covid-19, che sembrava essere finita prima dell’ultima estate, dopo il rientro dalle vacanze ha ripreso ad essere grave, tanto che nelle ultime settimane la preoccupazione per la nostra salute è grandemente aumentata.

Sembra scontato, ma ancora di più, oggi il nostro dovere è quello di rispettare le regole e farle rispettare.

Stiamo lavorando senza sosta per chiarire tutti i dubbi e le questioni in sospeso rispetto alle competenze su chi e come disporre la quarantena dei concittadini che risultano positivi e sulla gestione dei “contatti più stretti”.

A ciò si aggiunga che la possibilità di poter sottoporsi a tampone anche presso i Laboratori di analisi private, ha contribuito a rendere lo scenario dei contagi ancora più fumoso.

Infatti, spesso le notizie di concittadini positivi che vengono veicolate attraverso la rete, non corrispondono ai reali numeri che vengono comunicati dal Dipartimento di Prevenzione dell’ASL NA2 nord e che contribuiscono a aumentare la confusione sui contagi nella nostra Città. Abbiamo imparato ad avere confidenza con termini medici e scientifici o pseudo tali, quali Tampone oronaso faringeo, Tampone molecolare, esame sierologico, test veloce, Casello Covid, ma invito tutti a prestare attenzione solo alle comunicazioni ufficiali dell’ASL NA2 nord, perché non di rado a fronte di una positività attestata da test non effettuati dall’ASL, il tampone praticato dalle strutture ASL hanno dato esito negativo. Per questi motivi l’unico canale abilitato a verificare i dati, sia pure attendibili dei Laboratori privati, è proprio l’ASL NA2 nord che, solo aver validato l’esito, comunicherà all’interessato e al Comune la positività del test.

Vorrei ricordare che la gestione dell’emergenza sanitaria è principalmente in capo all’ASL Na2nord che dispone la somministrazione del Tampone oro nasofaringeo, su richiesta del Medico di Medicina Generale o del Pediatra di Libera Scelta e, all’esito positivo, traccia tutti i contatti e dispone, con un sistema detto a cerchi concentrici, di sottoporre a TNF tutte le persone che hanno avuto un contatto significativo e continuativo nei giorni precedenti alla positività.

E’ in questa fase che si inserisce l’attività delle strutture comunali che, in totale sinergia con la 7^ Unità Covid -19 Distretto 44 Asl Na2 nord di Afragola, contribuisce a tracciare i contatti e a verificare che i cittadini risultati positivi rispettino le prescrizioni impartite dall’autorità sanitaria.

A tutti i concittadini che in questi periodo hanno avuto bisogno di assistenza sia materiale che psicologica, è stata assicurata tutta l’attenzione e il supporto.

Devo però constatare che, dopo il periodo di lockdown, l’attenzione nei confronti dei pericoli insiti nella diffusione del virus è grandemente diminuita ed è proprio questo a questo proposito che invito tutti a rispettare quelle poche ed essenziali regole, per contenere al minimo la diffusione dei contagi e per ricominciare più forti di prima.

Vorrei, però, richiamare la nostra attenzione sulla necessità di rispettare le prescrizioni imposte dalle norme statali e regionali, la cui inosservanza impone l’applicazione delle sanzioni pecuniarie previste da tali norme. Così come ricordo la necessità di evitare gli assembramenti che, lungi dall’essere come una costrizione, è una delle poche precauzioni veramente efficaci insieme all’uso della mascherina e al continuo lavaggio delle mani.

Abbiamo iniziato nuovamente a verificare e controllare tali comportamenti durante tutto il giorno e anche nelle ore serali fino alla mezzanotte. Tali controlli saranno effettuati anche nei prossimi giorni e, anzi, intensificati anche grazie al supporto di tutte le Forze di Polizia: Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri e Polizia Municipale. Se necessario, saranno applicate rigorosamente le sanzioni previste dalle norme e non perché poi dovranno far parte del bollettino dei giorni successivi, ma semplicemente perché è solo il rispetto delle regole che ci aiuta ad uscire dal tunnel che stiamo percorrendo”.

v.a./m.e.

2020 Comune di Afragola