Municipio_alto_panorama-drone6.jpeg
Panorama-drone1.jpeg
Municipio_alto_panorama-drone7.jpeg
Municipio_alto-drone4.jpeg
Afragola_alta-drone3.jpeg
Panorama-drone2.jpeg
Municipio_alto-drone5.jpeg
Municipio2.jpeg
Municipio1.jpeg
Salone_Moriani1.jpeg
Salone_Moriani2.jpeg
Municipio3.jpeg
sfondo_new_5.jpg
sfondo_new_2.jpg
sfondonuvoloso.jpg
StadioMocciaPanorama.jpeg
TAVAfragola-Natale2024.jpeg

Approvato lo studio di fattibilità della Linea 10 della metropolitana che collegherà Napoli alla stazione AV di Afragola.

Banner Com Stampa

 

Comunicato Stampa del  21 luglio 2020  

Approvato lo studio di fattibilità della Linea 10 della metropolitana che collegherà Napoli alla stazione AV di Afragola

Afragola . Lunedì 20 luglio 2020 presso la sala della Giunta Regionale della Campania è stato presentato lo studio di fattibilità per la realizzazione della Linea 10 della metropolitana che collegherà Napoli alla stazione AV di Afragola, frutto di un percorso di condivisione delle stazioni e dei tracciati tra i Comuni coinvolti e l’Amministrazione regionale per il tramite dell’Acamir – Agenzia campana per la mobilità. La Linea 10 consentirà il collegamento tra Piazza Cavour e Museo con la stazione di Afragola con l’attraversamento di 4 Comuni: Napoli, Casavatore, Casoria ed Afragola. Il territorio di Afragola ospiterà tre fermate: Afragola AV, Afragola centro, Afragola Garibaldi cui si aggiunge la fermata prevista in corrispondenza della Stazione RFI Casoria – Afragola. Con l’approvazione dello studio di fattibilità, di fatto, si avvia la progettazione dell’opera il cui investimento è stato quantificato in circa 1,6 Miliardi di Euro da finanziare con il contributo di diverse fonti: Fondi europei per il periodo di programmazione 2021 – 2027, Fondi CIPE, risorse regionali e ministeriali. Grande la soddisfazione espressa dal Sindaco Grillo che ha partecipato attivamente, unitamente alla struttura tecnica comunale, alla definizione e condivisione delle scelte progettuali. “Si tratta di una rivoluzione trasportistica di portata regionale e nazionale che rappresenta un opportunità unica per l’area metropolitana di Napoli allo stato priva di infrastrutture di collegamento e che conferma la centralità del nostro territorio rispetto alle prospettive di sviluppo dell’intera regione recuperando, al contempo, i ritardi nella programmazione di interventi funzionali a garantire la piena fruibilità della stazione AV di Afragola” – ha dichiarato il Sindaco.

V.A./m.e.

Nuovo look per gli spazi didattici della Scuola Media Europa Unita.

Banner Com Stampa

Comunicato Stampa del  10 luglio 2020  

Nuovo look per gli spazi didattici della Scuola Media Europa Unita

Afragola – la Scuola Media Europa Unita è pronta per il prossimo anno scolastico con un nuovo look. Nel corso di un incontro tenutosi stamattina nella sede della Scuola, presenti il Sindaco Claudio Grillo e la Dirigente Scolastica Angela Sodano, sono stati visitati gli spazi riqualificati che ospiteranno la didattica e le attività parascolastiche del prossimo anno. Gli interventi di riqualificazione sono stati effettuati con le risorse economiche della scuola e hanno avuto l’obiettivo di rendere gli spazi fruibili per gli studenti più vivi e colorati in modo da rendere più serena e tranquilla la loro presenza nella scuola. Per quanto riguarda gli edifici scolastici,  l’Amministrazione comunale, dando seguito all’incontro operativo che ha avuto luogo in data 2 luglio 2020 e che ha visto la partecipazione del Sindaco, l’Assessore alla Pubblica Istruzione Cristina Acri, dell’ufficio tecnico comunale ed i dirigenti scolastici e finalizzato ad individuare ogni azione utile per garantire l’apertura degli Istituti scolastici nel rispetto delle Linee guida approvate dal MIUR, conferma l’avvenuta attribuzione, a valere sulle risorse del PON 2014 – 20 per la Scuola - Competenza e Ambiente per l’apprendimento, di Euro 400.000,00. L’utilizzo delle risorse avverrà tenendo in debito conto le proposte che sono state trasmesse e saranno  concertate con i dirigenti scolastici del territorio, confermando l’impegno concreto di tutta l’Amministrazione comunale in questo settore .

V.A./m.e.

Interdizione al traffico veicolare dell’area Viale Sant’ Antonio – Viale Cristo Re e via Cesare Battisti nei giorni di sabato e domenica dall’11 luglio al 6 settembre.

Banner Com Stampa

 

Comunicato Stampa del  09 luglio 2020  

 

Interdizione al traffico veicolare dell’area Viale Sant’Antonio – Viale Cristo Re e via Cesare Battisti nei giorni di sabato e domenica dall’11 luglio al 6 settembre

Afragola – Viale Sant’Antonio, Viale Cristo Re e Via Cesare Battisti saranno interdetti al traffico veicolare dalle 17.00 alle 22.00 nei giorni di sabato e domenica dall’11 luglio al 6 settembre 2020. La decisione assunta dall’amministrazione comunale rientra nel programma di iniziative che devono consentire  alla cittadinanza di riappropriarsi di spazi che da sempre hanno rappresentato luoghi di socializzazione e di svago pur , naturalmente, nel rispetto delle disposizioni in materia di distanziamento sociale. “ La decisione di chiudere al traffico cittadino l’area che gravita intorno alla Basilica di Sant’Antonio – ha dichiarato il Sindaco Claudio Grillo – deve rappresentare un’importante opportunità per supportare ulteriormente il riavvio delle attività commerciali”. “ Per questo cercheremo anche con la  collaborazione dei Frati della Basilica e delle Associazioni del territorio ha aggiunto il Primo Cittadino -  di predisporre un programma di manifestazioni religiose, culturali e ludico-ricreative“.

V.A./m.e.

Riapertura Primo Soccorso sul territorio.

Banner Com Stampa

 

Comunicato Stampa del  10 luglio 2020  

  

Riapertura Primo Soccorso sul territorio

Afragola – “ La necessità del punto di primo soccorso di via De Gasperi è stata più volte sottoposta all’attenzione della Direzione Generale dell’ASL NA2, fin dal momento dell’insediamento di questa amministrazione ed anche durante il periodo di piena emergenza Covid-19” ha dichiarato il Sindaco Claudio Grillo nel compiacersi per l’iniziativa civica di una petizione popolare a sostegno del primo soccorso. “ Proprio durante i mesi scorsi, si è resa ancor più urgente la necessità di avere sul territorio un presidio sanitario che sia di riferimento per i nostri cittadini” - ha aggiunto il Primo Cittadino. “ Per questo si è convenuto con il Direttore Generale dell’Asl NA2 dott. Antonio D’Amore di programmare per il prossimo mese di settembre un incontro istituzionale per un confronto sulla questione”.

V.A./m.e.

Modalità per la comunicazione dei consumi idrici.

Banner Com Stampa

 

 

Comunicato Stampa del  09 luglio 2020  

 

Modalità per la comunicazione dei consumi idrici

Afragola – Gli operatori del servizio idrico, in ottemperanza alle disposizioni urgenti emanate per il contenimento della diff­usione del COVID-19,  non potranno accedere all’interno delle case private fino a nuove disposizioni. Pertanto, la lettura dei consumi idrici dovrà essere inviata entro il 20 agosto 2020 comunicando  la lettura del contatore insieme al codice contratto che è indicato sulla fattura o sul contratto con i seguenti metodi:

  • TELEFONO: 081 860 35 60  dal Lunedì  al  - Venerdì dalle ore  09:30 alle  12:00 e dalle 16:30  alle 18:00
  • Whatsapp:  340 127 23  23
  • Posta elettronica:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

V.A./m.e.

2020 Comune di Afragola