Municipio_alto_panorama-drone6.jpeg
Panorama-drone1.jpeg
Municipio_alto_panorama-drone7.jpeg
Municipio_alto-drone4.jpeg
Afragola_alta-drone3.jpeg
Panorama-drone2.jpeg
Municipio_alto-drone5.jpeg
Municipio2.jpeg
Municipio1.jpeg
Salone_Moriani1.jpeg
Salone_Moriani2.jpeg
Municipio3.jpeg
sfondo_new_5.jpg
sfondo_new_2.jpg
sfondonuvoloso.jpg
StadioMocciaPanorama.jpeg
TAVAfragola-Natale2024.jpeg

Consegna del cantiere “Cluster 1 – Complesso sportivo L. Moccia – NUOVA REALIZZAZIONE IMPIANTO SPORTIVO COPERTO“

Intestazione

Giovedì 02/05/2024 alle ore 15:00 sarà consegnato il cantiere relativo all’intervento pubblico ammesso al finanziamento con fondi a valere sul Piano Nazionale Ripresa e Resilienza e nello specifico:

“Cluster 1 – Complesso sportivo L. Moccia – NUOVA REALIZZAZIONE IMPIANTO SPORTIVO COPERTO“ CIG 9879044CFF - CUP B45B22000180006

Tale intervento servirà ad incrementare le attrezzature sportive sul territorio comunale potenziando i servizi per la collettività intera mediante la riqualificazione dell’ex Campo B presso il Complesso Sportivo Luigi Moccia, due nuove tensostrutture con campi da gioco polivalenti (calcio/basket e calcio/pallavolo), sistemazione dell’area a verde con l’inserimento di attrezzature ludiche per bambini e percorsi pedonali e la riqualificazione del corpo spogliatoi all’interno dell’adiacente Palazzetto dello Sport.

 

Scarica il testo del comunicato in formato word (.docx)

Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica

intestazione

Nella serata di ieri, presso il Comune di Afragola, presieduta dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è svolta una riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, cui hanno presenziato, oltre al Sindaco del Comune di Afragola, Prof. Antonio Pannone e al Vice Sindaco, On.le Giuseppina Castiello, Sottosegretario di Stato ai rapporti con il Parlamento, il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Napoli nord, il Questore, i rappresentanti del Comando provinciale dei Carabinieri e della Guardia di Finanza e il rappresentante di Città Metropolitana.

E’ stato fatto il punto sull’evento criminoso verificatosi lo scorso 21 aprile, una violenta lite tra famiglie a colpi d'arma da fuoco e mazze da baseball, avvenuta ad Afragola nella centrale piazza Castello, nei pressi della Chiesa di San Giorgio, che ha portato al ferimento di cinque persone.

Al riguardo è già stato effettuato, nella giornata del 22 aprile, il fermo di cinque presunti colpevoli dei reati commessi nella circostanza.

Il Prefetto ha espresso il proprio apprezzamento per la meritoria attività svolta dalla Magistratura e dalla Polizia di Stato, condotta in tempi rapidissimi, anche grazie all’ausilio, fornito agli investigatori,  delle tre telecamere della videosorveglianza comunale.

E’ stata esaminata poi la situazione dell’ordine e della sicurezza pubblica nel Comune, prendendo in esame i dati della delittuosità che registrano una leggera diminuzione per l’anno in corso, rispetto a quello precedente.

Le Forze dell’ordine, nell’illustrare i risultati dell’intensa attività svolta, hanno assicurato costante attenzione nella prevenzione e contrasto alla criminalità comune ed organizzata, anche attraverso servizi mirati in aree strategiche. Peraltro il locale Commissariato di P.S., già dallo scorso mese di settembre, può contare su un rinforzo di 20 unità.

 Il Sindaco ha ringraziato il Prefetto per l’attenzione e la vicinanza dimostrata al Comune di Afragola, sottolineando la continua interlocuzione, con tutti i livelli istituzionali, nello svolgimento del quotidiano lavoro per promuovere la legalità e lo sviluppo del territorio.

Il Sottosegretario Castiello ha confermato la sinergia tra tutte le forze dello Stato e il ruolo fondamentale del terzo settore e, in particolare, delle parrocchie che lavorano ogni giorno per lo sviluppo sociale delle giovani generazioni e per sottrarle all’influenza della criminalità.

Il Prefetto ha assicurato l’ulteriore incremento dell’attività di prevenzione e controllo del territorio da parte delle Forze dell’ordine, anche con servizi ad Alto Impatto, per contrastare ogni forma di reati  e ha richiamato l’attenzione sull’importanza dell’impegno congiunto per il miglioramento della vivibilità del contesto, il contrasto alla povertà educativa e l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro, anche attraverso il contributo della cittadinanza e del partenariato economico e sociale.

 g3

 

 

Scarica il documento in formato DOCX

 

Il Sindaco, Prof. Antonio Pannone, nomina la nuova Giunta Comunale

Screenshot 2024 04 06 173958

Il Sindaco Prof. Antonio Pannone, con decreto n. 70/2024, in data odierna, ha nominato i nuovi assessori che andranno a comporre la Giunta comunale della Città di Afragola: l’on.le dott.ssa Giuseppina Castiello, il dott. Pasquale De Stefano, l’avv. Perla Fontanella, l’ing. Antonio Giacco, la dott.ssa Chiara Nespoli e il per. ind. Aniello Silvestro. All’on.le Castiello, Sottosegretario di Stato, è stato conferito l’incarico di Vicesindaco. Con successivo decreto il Sindaco provvederà all’attribuzione delle deleghe nei vari rami dell’Amministrazione in capo agli assessori nominati.
La nuova Giunta è pronta a mettersi al lavoro per garantire il benessere e lo sviluppo della comunità locale, contando sul supporto e la collaborazione dei cittadini.

Riunione al Municipio di Afragola del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica

Screenshot 2024 04 06 173958

Si terrà oggi, martedì 23 aprile 2024 alle ore 19:00 presso la Sala Giunta del Municipio, la riunione del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica. All’incontro parteciperanno il Sindaco, Prof. Antonio Pannone e il Vicesindaco, On.le dott.ssa Pina Castiello, Sottosegretario di Stato. "Ringrazio il Prefetto di Napoli, dott. Michele Di Bari, per aver voluto disporre, dimostrando grande attenzione per la nostra Città, la convocazione del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica in relazione al gravissimo episodio avvenuto domenica 21 aprile 2024 in piazza Castello, dove sono stati esplosi colpi di arma da fuoco, a seguito di una lite conclusasi con il ferimento di cinque persone.

Faccio presente che il Prefetto Di Bari, ha, inoltre, disposto immediatamente l'intensificazione dei servizi di prevenzione e controllo su tutto il nostro territorio.

Alle chiacchiere e alle sterili polemiche di chi mira a generare confusione (talvolta “remando” anche contro gli interessi di Afragola), preferiamo privilegiare la concretezza del lavoro quotidiano, fondato sulla buona Amministrazione e sulla necessaria sinergia istituzionale, per contrastare il malaffare e promuovere la legalità e lo sviluppo, con piena fiducia nell'operato dell'autorità giudiziaria e delle forze di polizia" ha dichiarato il Sindaco, Prof. Antonio Pannone.

“RiscopriAMO Afragola”: la Casa Comunale ospiterà la prima tappa del progetto

Screenshot 2024 04 06 173958Locandina progetto RiscopriAMO Afragola Movimento Culturale Ideelibere copia page 0001Il progetto “RiscopriAMO Afragola”, ideato dal Movimento Culturale Ideelibere, presieduto dal giovane afragolese Salvatore Salzano, avrà come prima tappa, sabato 20 aprile, la Casa Comunale dove il Sindaco, Prof. Antonio Pannone accoglierà i visitatori.
L’itinerario di questa prima edizione dal Municipio si sposterà verso la Chiesa di Santa Maria d’Ajello e la Confraternita dell’Immacolata Concezione, la Chiesa del SS.Rosario e le sue cripte, piazza Castello e la Chiesa di San Giorgio Martire, fino alla “Canfora di Sant’’Antonio” e al Parco didattico del Liceo “Filippo Brunelleschi”. Il tour si concluderà con il saluto ai partecipanti presso la sede del Movimento Culturale Ideelibere sita nel parco Sant’Antonio.
L'obiettivo è sensibilizzare alla bellezza del patrimonio locale e raccogliere fondi per il restauro di opere d'arte importanti. La collaborazione delle comunità parrocchiali, del Comune e del Liceo Brunelleschi ha reso possibile questo progetto, che vuole coinvolgere attivamente anche gli studenti afragolesi.

“Una iniziativa che merita di essere elogiata perché nasce dalla consapevolezza della rilevanza del nostro patrimonio storico ed è fortemente caratterizzata dall’impegno di tanti giovani per attuare una nuova idea di Città fondata sulla bellezza dell’arte” ha dichiarato il Sindaco, Prof. Antonio Pannone.

2020 Comune di Afragola