Municipio_alto_panorama-drone6.jpeg
Panorama-drone1.jpeg
Municipio_alto_panorama-drone7.jpeg
Municipio_alto-drone4.jpeg
Afragola_alta-drone3.jpeg
Panorama-drone2.jpeg
Municipio_alto-drone5.jpeg
Municipio2.jpeg
Municipio1.jpeg
Salone_Moriani1.jpeg
Salone_Moriani2.jpeg
Municipio3.jpeg
sfondo_new_5.jpg
sfondo_new_2.jpg
sfondonuvoloso.jpg
StadioMocciaPanorama.jpeg
TAVAfragola-Natale2024.jpeg

Al via la realizzazione del progetto "Afragola Città Intelligente".

Banner Com Stampa

Comunicato Stampa 18 luglio 2022

Al via la realizzazione del progetto "Afragola Città Intelligente"

Afragola. Al via il progetto “Afragola Città Intelligente”; un sistema di Smart City che coprirà, con una complessa rete telematica, l’intero territorio comunale nell’ambito di un’organica programmazione per il rinnovamento delle infrastrutture informatiche e digitali avviata dall’Amministrazione Comunale presieduta dal Sindaco prof. Antonio Pannone. Si installeranno oltre cento telecamere, pannelli a messaggio variabile, colonnine SOS per la sicurezza pubblica, illuminazione pubblica telegestita ed a risparmio energetico, totem multimediali ed altoparlanti per la comunicazione con la cittadinanza. “La realizzazione del progetto “Afragola città intelligente” rappresenta uno step importante nel processo di realizzazione di una moderna rete telematica per i servizi della città”, ha dichiarato il Sindaco prof. Antonio Pannone. “Una rete informatica che, oltre a consentire la gestione di servizi con tecnologia avanzata, renderà la città più sicura con l’installazione delle 100 telecamere previste”, ha aggiunto il Primo Cittadino. L’intervento prevede, inoltre, l’attivazione di tre centrali di monitoraggio, gestione e controllo presso la Polizia Municipale, i Servizi Informatici comunali e la stazione dei Carabinieri di Afragola. L’inizio lavori, stamane, presso la sede comunale di contrada Leutrek, per poi proseguire su diversi siti distribuiti sull’intera area comunale. L’intero progetto è stato finanziato su fondi TAV.

v.a.

Conclusa la XVII Edizione del Premio Internazionale Ruggero il Normanno con la consegna del Premio nella cornice del cortile del Palazzo Municipale.

Banner Com Stampa

Comunicato Stampa 13 luglio 2022

Conclusa la XVII Edizione del Premio Internazionale Ruggero il Normanno con la consegna del Premio nella cornice del cortile del Palazzo Municipale

Afragola. Don Antonio Patriciello- sacerdote ed autorevole voce per la legalità e gli ultimi, Angela Carini – campionessa italiana e atleta olimpica, Armando De Nigris – imprenditore tra le eccellenze del made in italy e Giuseppe Cirillo –vice sindaco della Città Metropolitana di Napoli, politico attento e rappresentante della “politica per la città”, sono le personalità afragolesi o con forti legami con la comunità locale per le origini familiari che hanno ricevuto, dalle mani del Sindaco prof. Antonio Pannone e del Vice Sindaco on. Giuseppina Castiello, il XVII Premio Internazionale Ruggero il Normanno. La cerimonia si è tenuta nella cornice del cortile del Palazzo Comunale di Piazza Municipio ed ha visto anche la partecipazione dei rappresentanti delle scuole del territorio che hanno realizzato 5 cortometraggi nell'ambito del progetto culturale finanziato dalla Città Metropolitana di Napoli. Per il Sindaco prof. Antonio Pannone è stato  “un gran finale per un progetto  che ha avuto l’obiettivo principale la volontà di rivitalizzare l’identità storica e culturale della città partendo dalla grande intuizione che ebbe il  fondatore della manifestazione, il professore Luigi Grillo”.

v.a.

XVII Edizione del Premio Ruggero il Normanno: la tradizione che si rinnova.

Banner Com Stampa

 

Comunicato Stampa 28 Giugno 2022

 

XVII Edizione del Premio Ruggero il Normanno: la tradizione che si rinnova

Afragola. Domani 29 giugno 2022 dalle ore 19,00 alle ore 22.00, nell’ambito della XVII Edizione del Premio Ruggero II il Normanno   ideato e fondato da Luigi Grillo, ci sarà il corteo storico a cui parteciperanno gli Sbandieratori Cavensi e i Trombettieri Sant’Anna. Il corteo interesserà le strade cittadine nelle quali è stato realizzato il Percorso di Luci in occasione delle festività di Sant’Antonio. “La rievocazione storica rientra nel progetto predisposto dall’Amministrazione Comunale – ha dichiarato il Sindaco prof. Antonio Pannone –e presentato alla Città Metropolitana di Napoli nell’ambito dei finanziamenti per la valorizzazione del patrimonio e della tradizione culturale della città “. “La scelta di questo progetto – ha aggiunto il Primo Cittadino – si pone nel solco di una tradizione nata da una grande intuizione dell’indimenticabile prof. Luigi. Grillo, per anni amministratore locale e Presidente della Pro Loco, ed  ha l’obiettivo di esaltare la centralità dell’identità della nostra comunità e il ruolo fondamentale della memoria storica, valorizzando il contributo offerto dalle studentesse e dagli studenti delle scuole del territorio”.

Il corteo partirà dalla Basilica di Sant'Antonio e attraverserà le seguenti strade: Viale Sant’Antonio, via Roma, via Galliano, Corso De Nicola, Via Francesco Russo, via Oberdan, Corso Garibaldi e via Battisti.

 

v.a./m.e.

 

 

Premio Ruggero il Normanno: stasera la serata conclusiva con la consegna del Premio.

Banner Com Stampa

Comunicato Stampa 11 luglio 2022

 

Premio Ruggero il Normanno: stasera la serata conclusiva con la consegna del Premio

Afragola. Stasera alle ore 19.00 si terrà la serata conclusiva della XVII Edizione del Premio Internazionale Città di Afragola Ruggero II il Normanno organizzato dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con la Città Metropolitana di Napoli. La cerimonia di consegna del Premio, alla quale parteciperanno il Sindaco prof. Antonio Pannone, il Vice Sindaco on. Giuseppina Castiello ed il Presidente del Consiglio Comunale geom. Biagio Castaldo, si terrà nel cortile del Palazzo Municipale della Città di Afragola durante la quale sono previste anche le esibizioni di Rosa Miranda e Mario Maglione.

Al termine alle ore 21.00 ci sarà in Piazza Municipio il concerto degli Audio Due.

 

v.a./m.e.

 

Il Consiglio Comunale è convocato per giovedì 30 giugno 2022 presso la Casa Comunale di Piazza Municipio alle ore 10.00.

Banner Com Stampa

            Comunicato Stampa del 28 giugno 2022

Il Consiglio Comunale è convocato per giovedì 30 giugno 2022 presso la Casa Comunale di Piazza Municipio alle ore 10.00

Afragola Il Consiglio Comunale è stato convocato, in sessione straordinaria ed urgente, dal Presidente del Consiglio geom. Biagio Castaldo, presso l’ Aula Consiliare del Palazzo Comunale di Piazza Municipio per giovedì 30 giugno 2022 ore 10.00,  per la trattazione del seguente ordine del giorno: Lettura e approvazione dei verbali precedenti; Approvazione del nuovo Regolamento Comunale di Contabilità; Approvazione della modifica al Regolamento Generale delle Entrate Comunali.

I cittadini potranno partecipare prendendo posto in Sala Consiglio in numero non superiore a 20 persone, solo indossando mascherina di protezione facciale e in possesso del green-pass. La pubblicità della seduta verrà garantita anche mediante il collegamento streaming collegandosi al sito del Comune di Afragola www.comune.afragola.na.it  .

V.A. / m.e

2020 Comune di Afragola