Municipio_alto_panorama-drone6.jpeg
Panorama-drone1.jpeg
Municipio_alto_panorama-drone7.jpeg
Municipio_alto-drone4.jpeg
Afragola_alta-drone3.jpeg
Panorama-drone2.jpeg
Municipio_alto-drone5.jpeg
Municipio2.jpeg
Municipio1.jpeg
Salone_Moriani1.jpeg
Salone_Moriani2.jpeg
Municipio3.jpeg
sfondo_new_5.jpg
sfondo_new_2.jpg
sfondonuvoloso.jpg
StadioMocciaPanorama.jpeg
TAVAfragola-Natale2024.jpeg

Festa di Sant’Antonio: il Sindaco Pannone consegna le chiavi della Città al Ministro generale dell’Ordine dei Frati Minori.

Banner Com Stampa

Comunicato Stampa 13 Giugno 2022

Festa di Sant’Antonio: il Sindaco Pannone consegna le chiavi della Città al Ministro generale dell’Ordine dei Frati Minori

Afragola. Il Sindaco di Afragola prof. Antonio Pannone ha consegnato stamattina, al termine della celebrazione della Santa Messa in onore di Sant’Antonio, le Chiavi della Città al Rev.mo Fra Massimo Fusarelli Ministro generale dell’Ordine dei frati Minori. “ L’Amministrazione comunale di Afragola, città riconosciuta quale “Padova del Sud”, si onora di consegnarLe le “chiavi della città” a testimonianza grata, verso i frati minori della Provincia Napoli, che animano il Santuario-Basilica di Sant’Antonio, è scritto nella pergamena consegnata dal Sindaco Pannone -  per l’impegno profuso con instancabile zelo e dedizione nella promozione dei valori cristiani, dei diritti umani, della salvaguardia del creato, oltre che nella valorizzazione delle tradizioni religiose locali, volte a ravvivare la memoria delle radici cristiane, che sono a fondamento del nuovo umanesimo, quello di cui la comunità civile ha tanto bisogno e per cui invochiamo l’intercessione del Santo protettore”.

v.a./m.e.

La seconda assemblea sinodale della diocesi di Napoli, al Rione Salicelle, alla presenza del Vescovo di Napoli don Mimmo Battaglia – Il saluto del Sindaco Pannone.

Banner Com Stampa

Comunicato Stampa 11 Giugno 2022

La seconda assemblea sinodale della diocesi di Napoli, al Rione Salicelle, alla presenza del  Vescovo di Napoli don Mimmo Battaglia – Il saluto del Sindaco Pannone

Afragola. Al Rione Salicelle di Afragola si è tenuta la seconda Assemblea sinodale diocesana di Napoli, dopo quella celebrata a maggio scorso nello stabilimento Whirpool di Napoli. I lavori hanno avuto inizio alle ore 9, presso la parrocchia San Michele Arcangelo e sono proseguiti nella palestra dell’istituto comprensivo “Europa Unita” che l’Amministrazione Comunale ha messo a disposizione. L’incontro, aperto dal saluto del Sindaco prof. Antonio Pannone che si è soffermato sui progetti socio-educativi e di riqualificazione che interesseranno le Salicelle, è stato presieduto dall’ arcivescovo metropolita don Mimmo Battaglia, che sta seguendo puntualmente e personalmente i vari momenti del cammino sinodale che stanno delineando il volto giovane della Chiesa di Napoli con l’obbiettivo  dell’ascolto e dell’abbraccio. I lavori hanno visto la partecipazione dei rappresentanti delle diverse realtà ecclesiali dell’area a Nord di Napoli e delle numerose associazioni che operano sul territorio; particolare spazio è stato dato alla voce del laicato cattolico  fortemente impegnato  in una realtà così complessa come quella a Nord di Napoli.  “La seconda assemblea sinodale nel Rione Salicelle rappresenta la conferma della grande attenzione rivolta dalla Chieda di Napoli a tutte quelle realtà che non possono essere rappresentate solo con la formula riduttiva delle periferie ma che meritano di essere al centro di un’accurata lettura del territorio per poter cogliere, registrare e valorizzare le aspettative, le ansie e il ricco patrimonio di esperienze della comunità civile con la quale la Chiesa intende sviluppare un intenso e proficuo confronto” ha dichiarato il Sindaco prof. Antonio Pannone.  “Un sentito ringraziamento a Don Ciro Nazzaro, da più di trenta anni parroco della Parrocchia San Michele Arcangelo delle Salicelle, - ha ggiunto il Primo cittadino -e a tutta la sua comunità parrocchiale, a partire dai giovani, per il prezioso contributo offerto nella preparazione di un importante momento di riflessione su ciò che oggi rappresenta il quartiere e sulle prospettive di rigenerazione, sviluppo e crescita che potranno caratterizzarlo se saranno attivate sinergie virtuose che coinvolgano le istituzioni, le famiglie, l’associazionismo e la scuola”.

v.a./m.e.

Festa della Repubblica del 2 giugno.

Banner Com Stampa

Comunicato Stampa 2 Giugno 2022

 

Festa della Repubblica del 2 giugno  

Afragola. Il Vice Sindaco, on. dott.ssa Giuseppina Castiello e l’Assessore alla Polizia locale, Mauro Di Palo parteciperanno a Napoli, in piazza del Plebiscito,alla cerimonia dell’Alzabandiera, seguita dalla lettura del messaggio del Presidente della Repubblica, e dalla consegna delle onorificenze dell’O.M.R.I. e delle medaglie d’onore attribuite ai cittadini residenti nell’area metropolitana di Napoli.

 

v.a./m.e.

Il Consiglio Comunale è convocato per martedì 14 giugno 2022 presso la Casa Comunale di Piazza Municipio alle ore 12.00.

Banner Com Stampa

Comunicato Stampa del 10 giugno 2022

Il Consiglio Comunale è convocato per martedì 14 giugno 2022 presso la Casa Comunale di Piazza Municipio alle ore 12.00

Afragola Il Consiglio Comunale è stato convocato, in sessione straordinaria, dal Presidente del Consiglio geom. Biagio Castaldo, presso l’ Aula Consiliare del Palazzo Comunale di Piazza Municipio per martedì 14 giugno 2022 ore 12.00,  per la trattazione del seguente ordine del giorno: Lettura e approvazione dei verbali precedenti; Approvazione del Rendiconto di gestione anno 2021; Presa d’atto dello stato di dissesto finanziario e formale ed esplicita dichiarazione di dissesto del Comune di Afragola ai sensi e per gli effetti degli artt. 244 e 246 del D.lgs n. 267/2000. I cittadini potranno partecipare prendendo posto in Sala Consiglio in numero non superiore a 20 persone, solo indossando mascherina di protezione facciale e in possesso del green-pass. La pubblicità della seduta verrà garantita anche mediante il collegamento streaming collegandosi al sito del Comune di Afragola www.comune.afragola.it  .

V.A. / m.e

Festa della Repubblica del 2 giugno Il Sindaco Pannone alle celebrazioni a Roma per il 76° Anniversario di fondazione della Repubblica italiana.

Banner Com Stampa

Comunicato Stampa 2 Giugno 2022

 

Festa della Repubblica del 2 giugno 

Il Sindaco Pannone alle celebrazioni a Roma per il 76° Anniversario di fondazione della Repubblica italiana 

Afragola. Il Sindaco di Afragola, prof. Antonio Pannone partecipa, in rappresentanza dell’Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani) della Campania, alla tradizionale parata che, in occasione del 76° anniversario di fondazione della Repubblica italiana, si terrà a Roma ai Fori imperiali (con partenza da piazza del Colosseo) alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella e delle più alte cariche dello stato.  I sindaci, guidati dal presidente nazionale dell’Anci e sindaco di Bari, Antonio Decaro, aprono la cerimonia, che si tiene dopo uno stop di due anni dovuto alla pandemia da covid19. Quest’anno la manifestazione del 2 giugno assume particolare valore, poiché si svolge dopo il difficile periodo pandemico, ma purtroppo nel pieno della crisi internazionale causata dall’invasione russa dell’Ucraina. Come nelle precedenti edizioni, la scelta di far aprire la sfilata ai primi cittadini con le loro fasce tricolori servirà a sottolineare e valorizzare l’impegno degli ottomila Comuni italiani quale ‘prima linea’ istituzionale e tessuto connettivo del Paese. La presenza dei sindaci e dell’Anci esalta anche il ruolo importante che i Comuni stanno svolgendo in termini di accoglienza e inclusione dei profughi dell’Ucraina, facendosi carico dei servizi di assistenza nei territori del Paese.

v.a./m.e.

image 5

2020 Comune di Afragola