Municipio_alto_panorama-drone6.jpeg
Panorama-drone1.jpeg
Municipio_alto_panorama-drone7.jpeg
Municipio_alto-drone4.jpeg
Afragola_alta-drone3.jpeg
Panorama-drone2.jpeg
Municipio_alto-drone5.jpeg
Municipio2.jpeg
Municipio1.jpeg
Salone_Moriani1.jpeg
Salone_Moriani2.jpeg
Municipio3.jpeg
sfondo_new_5.jpg
sfondo_new_2.jpg
sfondonuvoloso.jpg
StadioMocciaPanorama.jpeg
TAVAfragola-Natale2024.jpeg

Supplica della Pace a Pompei: la città rappresentata dal Sindaco Pannone.

Banner Com Stampa

Comunicato Stampa 8 Maggio 2022

 

Supplica della Pace a Pompei: la città rappresentata dal Sindaco Pannone

Afragola. Il Sindaco prof. Antonio Pannone parteciperà alle 10.30 alla Santa Messa e successivamente alla recita della Supplica alla Beata Vergine del Santo Rosario che , nella Piazza Bartolo Longo a Pompei alle ore 12.00,  sarà presieduta dal Cardinale Mario Grech, Segretario Generale del Sinodo dei Vescovi.

 

v.a./m.e.

Funerali di Gianni Pisani: la città rappresentata dal Sindaco Pannone.

Banner Com Stampa

Comunicato Stampa 7 Maggio 2022

 

Funerali di Gianni Pisani: la città rappresentata dal Sindaco Pannone

Afragola. Il Sindaco prof. Antonio Pannone ha partecipato, stamane,  ai funerali dell'artista Gianni Pisani che si sono svolti nella Chiesa di Santa Maria della Sanità a Napoli.

 

v.a./m.e.

Controllo sul corretto conferimento dei rifiuti: intensificata l’attività del Nucleo Operativo Ambientale.

Banner Com Stampa

Comunicato Stampa del 4 maggio 2022

 

Controllo sul corretto conferimento dei rifiuti: intensificata l’attività del Nucleo Operativo Ambientale

Afragola. Nell’ultimo mese un incremento degli interventi del NOA (Nucleo Operativo ambientale) ha consentito di accertare e sanzionare diversi comportamenti illeciti, sia di natura amministrativa e sia di natura penale, per quanto riguarda il corretto conferimento dei rifiuti ed il contrasto all’abbandono illecito dei rifiuti.  Le attività del “Nucleo Operativo Ambientale” della Polizia Municipale, agli ordini del Comandante Col. Michele Orlando, anche con l’utilizzo delle “fototrappole” installate su tutto il territorio cittadino, hanno consentito l’individuazione di   oltre 50 soggetti che, contro ogni norma, hanno depositato rifiuti di vario genere, anche di natura ingombrante quali mobilio, materassi e suppellettili varie. La stessa attività in presenza dei componenti del nucleo, fatta di controlli dei sacchetti depositati illecitamente, ha consentito l’individuazione degli autori di tali smaltimenti e l’immediata rimozione dei rifiuti da parte del servizio di raccolta comunale. Il Sindaco prof. Antonio Pannone e l’Assessore alla Sicurezza Urbana e Polizia Locale geom. Mauro Di Palo hanno espresso soddisfazione per le attività svolte dal Nucleo Operativo Ambientale e hanno ribadito che le attività di controllo sul deposito dei rifiuti rappresentano una priorità dell’attività amministrativa rivolta al contrasto dell’abbandono di rifiuti ingombranti, obiettivo prioritario dell’azione di governo della Città. Il Primo Cittadino ha stigmatizzato i comportamenti di quei cittadini che, come si vede, dalle immagini delle fototrappole, depositano lungo le strade cittadine rifiuti soprattutto ingombranti, pur avendo la possibilità di conferirli presso l’Isola ecologica comunale.

V.A/m.e

IMG 20220504 WA0003

 

 

La morte di Gianni Pisani, il Sindaco Pannone: scompare un protagonista della scena artistica di Napoli.

Banner Com Stampa

Comunicato Stampa 6 Maggio 2022

La morte di Gianni Pisani, il Sindaco Pannone: scompare un protagonista della scena artistica di Napoli

Afragola." Gianni Pisani è stato , con la sua opera, uno dei protagonisti della scena artistica napoletana fin dagli anni 50", così il Sindaco prof. Antonio Pannone  alla notizia della morte dell'artista.

Il maestro, già Direttore dell'Accademia Belle Arti di Napoli, è stato molto legato ad Afragola dove ha trascorso la sua adolescenza. È ad Afragola che dipinge i suoi primi quadri di uno straordinario percorso artistico che lo porterà ad insegnare all' Accademia delle Belle Arti di Brera a Milano e ad esporre le sue opere nelle più importanti gallerie e musei italiani.

 

v.a./m.e.

La Giunta Comunale ha approvato il rendiconto di gestione 2021 e l’accertamento dei residui atti e passivi.

Banner Com Stampa

Comunicato Stampa 30 Aprile 2022

La Giunta Comunale ha approvato il rendiconto di gestione 2021 e l’accertamento dei residui atti e passivi

Afragola. La Giunta municipale ha approvato le delibere relative all’accertamento dei residui attivi e passivi e al rendiconto di gestione 2021. Come ampiamente previsto, il Comune risulta strutturalmente deficitario in quanto risultano superiori alla soglia fissata dalla normativa vigente, 4 degli 8 parametri obiettivi considerati ai fini dell’accertamento della condizione di ente strutturalmente deficitario.   Inoltre, per il 2021 si è registrato un peggioramento del risultato di amministrazione di 6.629.828,93 euro per un disavanzo complessivo di 45.250.035,25 ed un accantonamento FCDE (Fondo crediti di dubbia esigibilità) di 97.844.749,63.

“Il disavanzo accertato al 31 dicembre 2021 -dichiara il Sindaco, prof. Antonio Pannone- ovviamente in nessun modo è riconducibile all’Amministrazione comunale in carica, in quanto esso è il risultato di scelte dissennate e dagli effetti devastanti adottate nelle precedenti gestioni amministrative, prive di profilo strategico e condizionate da un grave stato di inerzia che ha progressivamente compromesso la tenuta finanziaria dell’ente. Le dimensioni del disavanzo oggi sono tali da non consentire il ripiano con le ordinarie modalità previste dagli articoli 193 e 194 del TUEL (Testo unico degli enti locali). Per l’attuale classe dirigente si impongono, pertanto, rigorose procedure straordinarie di risanamento e  una vera e propria “operazione verità” (già avviata all’inizio della nuova consiliatura in altri settori della struttura comunale) da realizzare con grande senso di responsabilità e da finalizzare con scelte oculate, puntando sul bene della comunità, sulla qualità dei servizi da offrire alla cittadinanza, sulla razionalizzazione della spesa, sui controlli sulla dotazione organica, su una effettiva capacità di riscossione dei tributi, su una vera ricognizione del patrimonio comunale, sull’uso virtuoso delle risorse che saranno disponibili per nuove opere pubbliche, marcando necessariamente una netta discontinuità rispetto ad un passato fatto di poco edificanti omissioni e di discutibili convergenze e commistioni, alimentate da una evidente alterazione dei ruoli e delle prerogative degli amministratori, che hanno condotto al collasso le finanze comunali. Sugli indirizzi e sui contenuti di tale “operazione verità” bisognerà essere inflessibili, avendo come interlocutori tutte le nostre concittadine e tutti i nostri concittadini, ai quali saranno illustrati, in maniera analitica e anche con la pubblicazione di un agile e sintetico resoconto, tutti i numeri, i dati e le responsabilità dei precedenti disastri amministrativi e di una conclamata condizione di deficitarietà strutturale, che potrà essere affrontata e superata solo da chi ama davvero la nostra Città, con la cultura della legalità e del buongoverno, con le “buone pratiche” e la trasparenza amministrativa, con strategie e programmi orientati verso credibili prospettive di crescita della nostra comunità e di sviluppo sostenibile del nostro territorio”.

v.a./m.e.

2020 Comune di Afragola