Municipio_alto_panorama-drone6.jpeg
Panorama-drone1.jpeg
Municipio_alto_panorama-drone7.jpeg
Municipio_alto-drone4.jpeg
Afragola_alta-drone3.jpeg
Panorama-drone2.jpeg
Municipio_alto-drone5.jpeg
Municipio2.jpeg
Municipio1.jpeg
Salone_Moriani1.jpeg
Salone_Moriani2.jpeg
Municipio3.jpeg
sfondo_new_5.jpg
sfondo_new_2.jpg
sfondonuvoloso.jpg
StadioMocciaPanorama.jpeg
TAVAfragola-Natale2024.jpeg

Ultimo DPCM : il Sindaco Claudio Grillo firma l’appello al premier Conte per la revoca dei provvedimenti assunti dalle province di Trento e Bolzano.

Banner Com Stampa

Comunicato Stampa del  28 ottobre 2020  

 Ultimo DPCM : il Sindaco Claudio Grillo firma l’appello al premier Conte per la revoca dei provvedimenti assunti dalle province di Trento e Bolzano

  

Afragola. “ Impugnare gli atti approvati in deroga all’ultimo dpcm dalle province autonome di Trento e Bolzano per consentire che la legge italiana venga rispettata in modo uguale in tutto il territorio nazionale, o in alternativa intervenire per sanare la disparità di diritti, consentendo al resto del Paese di adeguarsi alle norme emanate nelle province autonome “ è quanto richiesto dai Sindaci e Consiglieri Comunali della Campania in una lettera inviata al Presidente del Consiglio dei Ministri prof. Giuseppe Conte. I firmatari nella nota, sottoscritta dal Sindaco Claudio Grillo, sottolineano l’urgente necessità d’intervenire, perché avvii le procedure per impugnare ordinanze e provvedimenti che non rispettano la nostra Costituzione e vanno contro l’unità nazionale. Nella lettera si evidenzia ,altresì,  la necessità di un continuo e maggiore coinvolgimento dei territori nelle decisioni che vengono assunte dal Governo centrale in questo momento di emergenza sanitaria.

V.A./m.e.

Emergenza Coronavirus – 33 i contagiati di oggi che portano a 471 il numero complessivo dei positivi al tampone SARS COV2 in questa seconda fase – oggi si registrano 2 guariti e un deceduto , 67 tamponi effettuati e 378 persone ancora in quarantena.

Banner Com Stampa

Comunicato Stampa 27 ottobre 2020 

Emergenza Coronavirus – 33 i contagiati di oggi che portano a 471 il numero complessivo dei  positivi al tampone SARS COV2 in questa seconda fase – oggi si registrano 2 guariti e un deceduto , 67 tamponi effettuati  e 378 persone ancora in quarantena.

Afragola. “Il Dipartimento di prevenzione ASL 2 Napoli Nord ha comunicato che oggi 33 cittadini sono risultati positivi al tampone “Sars Cov2”.  30 contagiati sono asintomatici e sono in quarantena presso le proprie abitazioni con l’osservanza scrupolosa delle procedure previste dai protocolli sanitari mentre 3 sono ricoverati. I positivi di oggi portano a 471 il numero delle persone complessivamente coinvolte in questa fase del coronavirus: 378 sono le positive, 89 sono le guarite mentre quattro sono i decessi. Oggi sono stati effettuati 67 tamponi per un numero totale di 2255. Dobbiamo registrare purtroppo un altro deceduto della nostra comunità; alla famiglia la solidarietà e la vicinanza di tutti noi. I numeri non si fermano e ci dicono che dobbiamo alzare ancor di più il livello di attenzione; la battaglia che stiamo combattendo si fa sempre più difficile. Responsabilità  e rispetto delle regole devono essere i punti fermi della nostra quotidianità. I sacrifici di questi giorni sono la medicina per poter sperare di superare quanto prima l’ emergenza sanitaria che stiamo affrontando. Limitiamo gli spostamenti allo stretto necessario, rispettiamo i divieti e gli orari che ci sono stati dati per alcune attività e soprattutto manteniamo il distanziamento sociale di almeno un metro e mezzo, indossiamo la mascherina ed igienizziamo quanto più possibile le mani”. Sindaco Claudio Grillo

v.a./m.e.

Il Sindaco Claudio Grillo ha assegnato le deleghe agli assessori.

Banner Com Stampa

Comunicato Stampa 26 ottobre 2020 

 

Il Sindaco Claudio Grillo ha assegnato le deleghe agli assessori

Afragola. Il Sindaco GRILLO ha assegnato le deleghe agli assessori della nuova Giunta comunale con l’intenzione di individuare un cambio di prospettiva che dovrà guidare l’Amministrazione fino al termine del mandato.

A Biagio CASTALDO, già Vicesindaco, sarà affidato il compito di assicurare maggiore vigore nel processo di gestione del comparto dell’edilizia privata, della manutenzione della pubblica illuminazione nonché nella gestione, manutenzione ed efficientamento energetico degli immobili comunali e dell’edilizia pubblica residenziale, della gestione delle politiche sociali comunali.

Camillo GIACCO è chiamato a dare nuovo impulso ai lavori pubblici, attraverso il continuo aggiornamento del Piano Triennale delle Opere Pubbliche, la realizzazione delle Grandi Opere, il monitoraggio attuativo degli Accordi di Programma e delle Convenzioni sottoscritte con altri Enti Pubblici, la definizione del Piano Urbanistico Comunale ed il contrasto all’abusivismo nonché la gestione delle Politiche di bilancio. A conferma dell’importanza che il reperimento di risorse extra comunali ricopre nell’attuazione delle politiche dell’Amministrazione è stata, inoltre, individuata una nuova delega che riguarda l’implementazione del “Ricovery Fund”.

Giuseppe AFFINITO avrà il compito di garantire la legalità anche attraverso una maggiore efficienza nella gestione dei beni confiscati alla criminalità organizzata e della restituzione degli stessi alla collettività. Accanto alla conferma di alcune deleghe già gestite nell’ambito della passata Giunta comunale - Servizio Avvocatura, Rapporti con le Società Partecipate, Attività Produttive – S.U.A.P, con un attenzione particolare ai rapporti con i centri commerciali, l’assessore si occuperà anche, delle Politiche legate alla gestione delle Entrate, dei Tributi, alla valorizzazione del patrimonio comunale nonché alla gestione del cimitero e dei servizi cimiteriali e all’implementazione dell’efficientamento energetico della pubblica illuminazione.

Il decoro, l’arredo urbano, la manutenzione del verde e dei parchi pubblici nonché la manutenzione della rete viaria cittadina è affidata all’assessore Aniello BAIA che avrà cura, anche, di programmare ed attuare interventi concernenti il trasporto pubblico locale e la mobilità interprovinciale. Una conferma delle deleghe, anche, per l’assessore Cristina ACRI in materia di Pubblica Istruzione - Politiche formative ed educative e promozione delle politiche dello sport cui si aggiunge la gestione dei beni patrimoniali affidati in concessione e la manutenzione e l’efficientamento energetico degli edifici scolastici e degli impianti sportivi.

A testimonianza del rinnovato vigore che l’Amministrazione intende attribuire alle politiche culturali, il nuovo assessore Maria FERRARA, accanto alla responsabilità di garantire la sicurezza urbana e l’implementazione del Piano urbano traffico, avrà il compito di realizzazione un nuovo teatro comunale quale strumento di promozione e di integrazione sociale.

Altro elemento che qualifica l’individuazione di nuove deleghe è l’obiettivo di conferire centralità ai rapporti con le associazioni a vario titolo operanti su territorio, compito attribuito al neo assessore Monica BALSAMO a cui il primo cittadino ha voluto, affidare, tra l’altro, accanto alla gestione dei rapporti con il Consiglio Comunale anche il coordinamento, la verifica ed il monitoraggio dell’attuazione delle singole deleghe assessorili.

Il Sindaco Grillo nel formulare il proprio augurio di buon lavoro a tutti i componenti della nuova Giunta comunale ha voluto precisare che: “l’individuazione di nuove deleghe e la rimodulazione di alcune competenze assessorili rappresenta la modalità con cui si è inteso valorizzare le professionalità e lo spessore personale di ciascun componente della Giunta”. Il Sindaco ha deciso, inoltre, di gestire in prima persona le deleghe non espressamente conferite e tra queste: le politiche culturali, la gestione del personale, l’igiene urbana, l’attuazione del Programma Integrato Città Sostenibile nonché la gestione ed attuazione dell’Azienda Consortile per la gestione dei servizi sociali.

v.a./m.e.

Emergenza Coronavirus – 13 i contagiati di oggi che portano a 438 il numero complessivo dei positivi al tampone SARS COV2 in questa seconda fase – oggi si registrano 8 guariti , 26 tamponi effettuati e 348 persone ancora in quarantena.

Banner Com Stampa

Comunicato Stampa 26 ottobre 2020 

Emergenza Coronavirus – 13 i contagiati di oggi che portano a 438 il numero complessivo dei  positivi al tampone SARS COV2 in questa seconda fase – oggi si registrano 8 guariti , 26 tamponi effettuati  e 348 persone ancora in quarantena.

Afragola. “Il Dipartimento di prevenzione ASL 2 Napoli Nord ha comunicato che oggi 13 cittadini sono risultati positivi al tampone “Sars Cov2”.  Tutti i contagiati di oggi sono asintomatici e sono in quarantena presso le proprie abitazioni con l’osservanza scrupolosa delle procedure previste dai protocolli sanitari. I contagiati portano a 438 il numero delle persone complessivamente coinvolte in questa fase del coronavirus: 348 sono le positive, 87 sono le guarite mentre tre sono i decessi. Oggi sono stati effettuati 26 tamponi per numero totale di 2188.

Anche stasera faccio appello alla sensibilità e responsabilità di ognuno di noi; affrontiamo i sacrifici di questi giorni per poter sperare di superare quanto prima l’ emergenza sanitaria che stiamo affrontando.Limitiamo gli spostamenti allo stretto necessario, rispettiamo i divieti e gli orari che ci sono stati dati per alcune attività e soprattutto manteniamo il distanziamento sociale di almeno un metro e mezzo, indossiamo la mascherina ed igienizziamo quanto più possibile le mani”. Sindaco Claudio Grillo

v.a./m.e.

Emergenza Coronavirus – 21 i contagiati di oggi che portano a 425 il numero complessivo dei positivi al tampone SARS COV2 in questa seconda fase – oggi si registra anche un deceduto , 37 tamponi effettuati e 343 persone ancora in quarantena.

Banner Com Stampa

Comunicato Stampa 25 ottobre 2020 

Emergenza Coronavirus – 21 i contagiati di oggi che portano a 425 il numero complessivo dei  positivi al tampone SARS COV2 in questa seconda fase – oggi si registra anche un deceduto , 37 tamponi effettuati  e 343 persone ancora in quarantena.

Afragola. “Il Dipartimento di prevenzione ASL 2 Napoli Nord ha comunicato che oggi 21 cittadini sono risultati positivi al tampone “Sars Cov2”.  Tutti i contagiati di oggi sono asintomatici e sono in quarantena presso le proprie abitazioni con l’osservanza scrupolosa delle procedure previste dai protocolli sanitari. I contagiati portano a 425 il numero delle persone complessivamente coinvolte in questa fase del coronavirus: 343 sono le positive, 79 sono le guarite mentre tre sono i decessi. Oggi sono stati effettuati 37 tamponi per numero totale di 2162. Purtroppo oggi dobbiamo registrare il decesso di un terzo concittadino per le conseguenze del contagio; alla famiglia la mia vicinanza e quella dell’intera comunità afragolese. Non sto a ripetermi, ma la situazione è critica ed esige risposte forti e comportamenti responsabili. Le misure drastiche decise stamattina dal Presidente del Consiglio dei Ministri sono la prova che stiamo attraversando  un momento cruciale nello sviluppo della pandemia. Le restrizioni previste rimodulano le nostre abitudini, ma sono il sacrificio che in questo momento siamo chiamati a fare se vogliamo evitare di dover fronteggiare situazioni ancor più gravi. Limitiamo gli spostamenti allo stretto necessario, rispettiamo i divieti e gli orari che ci sono stati dati per alcune attività e soprattutto manteniamo il distanziamento sociale di almeno un metro e mezzo, indossiamo la mascherina ed igienizziamo quanto più possibile le mani”. Sindaco Claudio Grillo

v.a./m.e.

2020 Comune di Afragola