Lunedì, 23 dicembre 2024, alle ore 12, nel Salone Moriani del Palazzo di Città, si terrà la tradizionale cerimonia per lo scambio degli auguri natalizi con il Sindaco, prof. Antonio Pannone, con i consiglieri, gli assessori e i dipendenti comunali.
Il Sindaco prof. Antonio Pannone parteciperà oggi, alle ore 17.30, alla Santa Messa di ringraziamento presieduta da Mons. Domenico Battaglia, Arcivescovo Metropolita di Napoli, nella Chiesa Cattedrale, in occasione della sua creazione a Cardinale, avvenuta sabato scorso nella Basilica di San Pietro a Roma nel corso del Concistoro Ordinario.
Don Mimmo sarà accolto in Cattedrale da alcune persone impegnate nel servizio agli altri, nel mondo della cura e della solidarietà, dell’impegno per il bene comune, della cultura e dell’educazione. Si tratta di un segno con cui l’Arcivescovo intende comunicare che la sua nomina cardinalizia non è null’altro che una chiamata ulteriore a servire, a prendersi cura, insieme a tutta la comunità diocesana e agli uomini e donne di buona volontà, del bene comune e soprattutto di quello dei più fragili.
L’accoglienza del neo Cardinale, don Mimmo, inizierà sulla soglia della Cattedrale, luogo dove l’Amministratore Parrocchiale gli presenterà per il bacio l’immagine del Crocifisso e l’acqua benedetta per aspergere l’assemblea nella memoria viva del Battesimo.
Giunto all’altare, dopo un momento di raccoglimento, prenderanno la parola il Sindaco di Napoli, prof. Gaetano Manfredi, il Prefetto di Napoli, Dott. Michele Di Bari, il Presidente della Regione Campania, On. Vincenzo De Luca, per un saluto istituzionale.
Infine, il Vicario Generale, Don Francesco Beneduce, in rappresentanza dell’intera Chiesa diocesana manifesterà il suo pensiero augurale all’Arcivescovo.
Terminati i saluti istituzionali, un bambino, Paulo, leggerà una breve lettera scritta a nome dei bambini dell’Arcidiocesi e donerà a don Mimmo un piccolo cero, come richiesta di continuare ad adoperarsi per tenere accesa per tutti i bambini di Napoli e per tutti i piccoli del mondo la luce della speranza.
Dopo aver salutato chi è intervenuto e lo ha accompagnato, l’Arcivescovo si recherà nella Basilica di Santa Restituta per indossare i paramenti e disporsi alla celebrazione dell’Eucarestia.
Dal 7 Dicembre al 6 Gennaio 2025 Viale Sant’Antonio, Viale Cristo Re e la villa comunale si trasformeranno in un grande villaggio di Natale.
Mercatini, animazione, casa di Babbo Natale, spettacoli itineranti e divertimento assicurato grazie alla novità dell’anno: la pista di pattinaggio sul ghiaccio, usufruibile in maniera gratuita, mentre i più piccoli vivranno il brio della classica ed incantevole giostra carosello.
A cornice della pista vi sarà un’illuminazione architetturale della facciata del Primo circolo didattico “Marconi”.
Un viaggio in un colorato e fiabesco mondo che sarà inaugurato Sabato 7 Dicembre alle ore 18 con una sfilata di: banda di majorette, farfalle luminose, elfi, giocolieri e trampolieri, carrettini delle delizie e lo spettacolo/commedia acrobatica “Les amants du ciel”.
Ogni fine settimana il viale sarà animato da spettacoli fiabeschi come la parata di personaggi Disney e la favola itinerante “Alice nel paese delle meraviglie” con elementi scenografici e annessa produzione di audio e luci.
Una favola di Natale che, tra qualche giorno, prenderà vita ad Afragola.
Si invitano tutte le cittadine ed i cittadini.
Clicca qui per scaricare il testo del comunicato nel formato word (.docx)
Mercoledì 11 dicembre saranno riaperte al traffico veicolare le traverse di Contrada Regina, dove sono stati completati gli interventi di manutenzione stradale, di realizzazione di un nuovo sistema fognario con immissione nel collettore di Corso Meridionale e di un nuovo impianto di illuminazione stradale che incrementa quello già esistente.
Si tratta di un importante intervento che consentirà anche di decongestionare il traffico delle arterie del Corso Meridionale, dopo la recente riqualificazione di Via Pier Santi Mattarella e Via Domenico Morelli.
Alle ore 9 si terrà la cerimonia inaugurale alla quale presenzieranno il Sindaco Prof. Antonio Pannone, il Presidente del Consiglio Comunale Geom. Biagio Castaldo, gli assessori e i consiglieri comunali.
Il prossimo venerdì 22 novembre alle ore 11.00 presso la Sala Giunta regionale di Palazzo Santa Lucia in Napoli si terrà la cerimonia di consegna delle onorificenze della Regione Campania ad Operatori di Polizia Locale. Saranno conferiti la croce e nastrino per meriti speciali prevista per gli operatori di polizia locale particolarmente distintisi in servizio per azioni encomiabili sul piano sociale o professionale connotate da particolari doti di alto valore.
Nell’occasione gli operatori del comando di Polizia Municipale del Comune di Afragola Vice Comandante Magg. Antonio Amore, Cap. Francesco Calandrelli, Ten. Vincenzo Volpicelli, Lgt. Salvatore Fanzini, M.llo Ord. Raffaele Cecere, M.llo Mauro Ariota, Ass.te C. Pietro Montalbano, Ag. Rossella Dorio, Ag. Vincenzo Sacco e guidati all’epoca dei fatti dal Dirigente Comandante Col. Michele Orlando, accompagnati dall’assessore alla Polizia Municipale Avv. Perla Fontanella, riceveranno la prestigiosa onorificenza per aver condotto, nel periodo tra marzo 2021 e aprile 2022, una lunga e complessa attività investigativa che ha consentito di arrestare 4 criminali imputati di associazione per delinquere, ricettazione, riciclaggio, smaltimento illecito di rifiuti.
Le indagini, particolarmente complesse e condotte con l’impiego di strumenti tecnici e di intercettazioni ambientali, hanno consentito di accertare l’esistenza di una organizzazione criminale dedita ai reati di ricettazione e riciclaggio di autovetture nonché di smaltimento illecito di rifiuti, nonché di ricostruire il modus operandi degli indagati, i quali, utilizzando un box sito nel Quartiere Scampia di Napoli, provvedevano allo smontaggio di auto rubate al fine di rivendere successivamente i singoli componenti, I soggetti avevano organizzato un sistema finalizzato a effettuare un certosino smontaggio di veicoli di provenienza furtiva e al successivo abbandono delle carcasse rinvenute sul territorio di Afragola, completamente “cannibalizzate” e di provenienza furtiva.
Tuttavia, grazie all’attività investigativa scrupolosa e complessa delle sezioni di Polizia Giudiziaria e del Nucleo Operativo Ambientale che attraverso l’installazione, nell’area ove erano state abbandonate diverse carcasse di autoveicoli, di alcune “fototrappole”, agli appostamenti nella zona degli sversamenti per tentare di intercettare gli autori degli sversamenti ed al conseguente pedinamento effettuato con più veicoli, veniva individuato il luogo di stazionamento dell’autocarro (ubicato nel quartiere Scampia) e si procedeva ad installare un rilevatore GPS satellitare a bordo dello stesso, al fine di monitorarne i movimenti ed i luoghi di sosta.
Tutto il materiale raccolto e la meticolosa indagine messa in campo si è sostanziata non solo nell’individuazione degli autori ma anche delle destinazioni e dei luoghi precisi ove venivano smerciati i pezzi dei veicoli smontati (interi pezzi di carrozzeria, di sedili e tappezzeria, portiere e gruppi motore) che, messa a disposizione dell’A.G., ne ha determinato l’esecuzione delle 4 ordinanze cautelari in carcere.
Nell’occasione verrà attribuita un’onorificenza anche al Comandante Col. della P.M. Antonio Piricelli per brillanti operazioni compiute nel 2019 presso il Comune di Sant’Antimo, dove all’epoca espletava l’analogo servizio di comando.
Il comando di Polizia Municipale del Comune di Afragola può vantare di annoverare al suo interno svariate personalità di rilievo che elevano ogni giorno l’immagine della città.
Il Sindaco di Afragola Prof. Antonio Pannone ha rivendicato con grande orgoglio la presenza di queste alte personalità all’interno del corpo della Polizia Municipale della città, consapevole del ruolo che le stesse svolgono con passione encomiabile quotidianamente.
Clicca qui per scaricare il testo del comunicato nel formato word (.docx)
- Nel segno della legalità per il riuso e la rifunzionalizzazione dei beni confiscati alla criminalità organizzata - CERIMONIA DI CONSEGNA DEL CENTRO PER DONNE VITTIME DI VIOLENZA NELLA MASSERIA “ANTONIO ESPOSITO FERRAIOLI”
- Cerimonia di Consegna dell’immobile destinato ad accogliere il nuovo Centro per le donne vittime di violenza
- 4 novembre 2024: GIORNATA DELL’UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE
- Commemorazione dei defunti - IL SINDACO PROF. ANTONIO PANNONE DEPONE LE CORONE DI ALLORO AI MONUMENTI AI CADUTI.