Municipio_alto_panorama-drone6.jpeg
Panorama-drone1.jpeg
Municipio_alto_panorama-drone7.jpeg
Municipio_alto-drone4.jpeg
Afragola_alta-drone3.jpeg
Panorama-drone2.jpeg
Municipio_alto-drone5.jpeg
Municipio2.jpeg
Municipio1.jpeg
Salone_Moriani1.jpeg
Salone_Moriani2.jpeg
Municipio3.jpeg
sfondo_new_5.jpg
sfondo_new_2.jpg
sfondonuvoloso.jpg
StadioMocciaPanorama.jpeg
TAVAfragola-Natale2024.jpeg

Bandiera dell'ONU per il 79° anniversario dell'entrata in vigore della Carta delle Nazioni Unite

Intestazione Servizio Comunicazione

anniversario ONUIn occasione del 79° anniversario dell'entrata in vigore della Carta delle Nazioni Unite, oggi, giovedi 24 ottobre 2024, su disposzione del Sindaco, prof. Antonio Pannone, è esposta sulla facciata del Palazzo di Città la bandiera dell'ONU, unitamente alla bandiera italiana, alla bandiera europea e a quella della Città di Afragola.

 

Il Sindaco di Afragola, Prof. Antonio Pannone incontra il Ministro degli Affari sociali della Repubblica del Camerun, S.E. Mrs Pauline Irène NGUENE presso il Palazzo Comunale

Intestazione Servizio Comunicazione

Martedí 22 Ottobre, presso il Palazzo Comunale, il Sindaco di Afragola, prof. Antonio Pannone, ha accolto una delegazione della Repubblica del Camerun guidata dal Ministro degli Affari sociali, S.E. Mrs Pauline Irène NGUENE, ospite in questi giorni dell’A.I.A.S. di Afragola.

L'A.I.A.S. DI AFRAGOLA, grazie alla tenacia e all’impegno personale del Direttore Generale, dott. Ciro Salzano, ha sottoscritto dal 2007 un Accordo di Partenariato con il Governo della Repubblica del Camerun finalizzato alla costruzione di un grande ospedale riabilitativo nella città di Marouà, nell’estremo nord del Paese.
Grazie a questo imponente progetto umanitario la nostra comunità acquista un prestigio di cui essere fortemente orgogliosi.
La presenza del Ministro e della Sua delegazione testimonia e rinnova il rispetto e l’amicizia del governo camerunense per l’A.IA.S. di Afragola, il dott. Salzano e la nostra città.

 

Clicca qui per scaricare il testo del comunicato nel formato word (.docx)

Il Sindaco di Afragola, Prof. Antonio Pannone sarà presente alla cerimonia per l'Annullo Filatelico per il francobollo celebrativo dell’azienda De Nigris 1889

Intestazione Servizio Comunicazione

Il Sindaco di Afragola, Prof. Antonio Pannone sarà presente domani a Roma, a Palazzo Pallavicini Rospigliosi, alla cerimonia di Annullo Filatelico 2024 per il francobollo celebrativo del 135esimo anniversario dell'Azienda De Nigris 1889, appartenente alla serie tematica “Le eccellenze del sistema produttivo ed economico”.

A fare gli onori di casa, porgendo il proprio saluto agli ospiti, sarà Armando De Nigris, Cavaliere del Lavoro e presidente del Gruppo De Nigris 1889, accompagnato da Raffaele e Luca De Nigris. Hanno confermato la loro presenza Matteo Piantedosi, ministro dell'Interno, Francesco Lollobrigida, ministro dell'Agricoltura e della Sovranità alimentare, Giuseppe Amato, procuratore generale presso la Corte d'Appello di Roma, Vannia Gava, vice ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica, Vincenzo Gesmundo, segretario generale di Coldiretti.

Sarà presente anche l'autore del francobollo, il maestro Mimmo Paladino.

“In rappresentanza della nostra Città -dichiara il Sindaco Pannone- sono lieto di poter partecipare ad una cerimonia molto significativa, che culminerà nell’annullo filatelico 2024 per il francobollo celebrativo dell’azienda De Nigris 1889, esaltando la storia di una grande realtà imprenditoriale, nata ad Afragola 135 anni fa e diffusasi meritatamente sul mercato internazionale. La famiglia De Nigris, seguendo l’esempio di Armando e Marcello e coltivando il motto di famiglia “i confini non esistono”, continua oggi a dedicarsi con passione e competenza alla produzione di aceto, alla costante ricerca del miglior prodotto possibile da offrire ai clienti in tutto il mondo. Con questi presupposti non poteva mancare il prestigioso riconoscimento di “Marchio Storico” di interesse nazionale da parte del Ministero dello sviluppo economico, un traguardo che premia un lungo percorso all’insegna dell’eccellenza dei prodotti, della tutela del “Made in Italy” e della valorizzazione del “saper fare all’italiana”. Afragola tutta, pertanto, è orgogliosa di poter celebrare una straordinaria storia di laboriosità e professionalità, animata da autentici testimoni e custodi di nobili tradizioni agroalimentari, quali l’aceto balsamico di Modena ed altri aceti speciali e condimenti di assoluta qualità”.

 

Clicca qui per scaricare il testo del comunicato nel formato word (.docx)

Nuovo servizio di Igiene Urbana: l’Amministrazione Comunale e Ecology Servizi per l’ambiente pronti alla sfida

Intestazione Servizio Comunicazione

Afragola. Nuovo servizio di Igiene Urbana: l’Amministrazione Comunale e Ecology Servizi per l’ambiente pronti alla sfida. A presentarlo nella giornata di ieri, venerdì 18 ottobre 2024 nella sala del consiglio comunale è stato il primo cittadino, Prof. Antonio Pannone, affiancato dai dirigenti comunali. In rappresentanza della Ecology, impresa affidataria del servizio, era presente la responsabile della comunicazione, Valentina Di Carluccio. Hanno partecipato il Presidente del Consiglio Comunale, Biagio Castaldo, gli assessori e i consiglieri comunali. Il nuovo Servizio di Igiene Urbana, partito il 1 ottobre scorso, segnerà una vera e propria rivoluzione nella gestione dei rifiuti in città, fondata su un “cambio di paradigma”, come ha sottolineato il Sindaco Pannone, che consentirà risposte efficaci ed innovative. Nel corso della conferenza stampa sono state illustrate dettagliatamente le novità che caratterizzeranno le modalità attuative, che rifletteranno l’ambizioso progetto predisposto dall’Amministrazione Comunale, a cominciare dalla raccolta con il metodo “porta a porta” sull’intero territorio cittadino.
Il Sindaco Pannone ha evidenziato la rilevanza strategica di tutte le iniziative da porre in campo per incentivare la corretta differenziazione dei rifiuti, rispettando il calendario di raccolta e valorizzando l’importanza delle attività propedeutiche da mettere in campo per ottimizzare un così delicato servizio. Dalle prossime settimane si effettuerà una specifica raccolta di carta e cartone per le utenze commerciali, si passerà ad una raccolta di qualità che interesserà anche il mercato ortofrutticolo, coinvolgendo tutti i commissionari ed infine una raccolta specifica di organico, multimateriale e vetro per le utenze “food” presenti sull’intero territorio cittadino. Ad inizio del nuovo anno partirà la distribuzione dei Kit utili sia per le utenze domestiche che per quelle condominiali. “Distribuiremo le nuove attrezzature alle utenze domestiche e commerciali, – ha dichiarato Claudio Piretto, responsabile finanziario dell’impresa – sensibilizzeremo l’utenza e potenzieremo i servizi, effettuando significativi investimenti anche per quanto riguarda il parco automezzi”. Una parte consistente dell'autoparco, composta da mezzi euro 6 di ultima generazione, è entrata già in servizio il 1° ottobre sulle strade cittadine. Si tratta di automezzi, ibridi ed elettrici, dotati dei più avanzati sistemi antinquinamento per ridurre al minimo l’impatto ambientale. “Siamo fiduciosi perché parte un nuovo percorso, -spiega il Sindaco Pannone- che esige grande responsabilità da parte di tutti noi e un attivo coinvolgimento dei nostri concittadini per affrontare al meglio la sfida per una Città dove regnino decoro e pulizia e ci sia la necessaria attenzione per l’educazione ambientale e per il tema dello sviluppo sostenibile”.

 

Clicca qui per scaricare il testo del comunicato in formato word (.docx)

Venerdì 11 ottobre 2024: visita della Sacra Effigie della madonna di Loreto

Intestazione Servizio Comunicazione

Visita madonna di LoretoIn occasione del 30esimo anniversario della costituzione dell’Arma Aereonautica “Aviatori d’Italia” di Afragola con grande gioia la comunità afragolese accoglierà, venerdì 11 ottobre 2024, la statua pellegrina della vergine Lauretana “patrona degli aviatori” presso la basilica pontificia di Sant'Antonio.

Di seguito il programma della manifestazione:

venerdì 11 ottobre 2024

- ore 18.15
Accoglienza sul sagrato della basilica pontificia di Sant’Antonio della statua della vergine lauretana in arrivo dalla Santa casa di Loreto.

- ore 19.00
solenne celebrazione eucaristica presieduta da Mons. Antonio Coppola, vicario episcopale per l’Aeronautica Militare.

2020 Comune di Afragola