Municipio_alto_panorama-drone6.jpeg
Panorama-drone1.jpeg
Municipio_alto_panorama-drone7.jpeg
Municipio_alto-drone4.jpeg
Afragola_alta-drone3.jpeg
Panorama-drone2.jpeg
Municipio_alto-drone5.jpeg
Municipio2.jpeg
Municipio1.jpeg
Salone_Moriani1.jpeg
Salone_Moriani2.jpeg
Municipio3.jpeg
sfondo_new_5.jpg
sfondo_new_2.jpg
sfondonuvoloso.jpg
StadioMocciaPanorama.jpeg
TAVAfragola-Natale2024.jpeg

Incendio Chimpex di Caivano - SCUOLE CHIUSE AD AFRAGOLA DOMANI, GIOVEDÌ 10 APRILE 2025

Intestazione Servizio Comunicazione

In riferimento al violento incendio dell’azienda Chimpex, situata nella zona ASI di Caivano, avvenuto nella giornata di oggi, mercoledì 9 aprile 2025, il Centro di Coordinamento di Soccorso attivato presso la Prefettura di Napoli, con il quale il Sindaco di Afragola, prof. Antonio Pannone, è in costante collegamento, ha suggerito ai sindaci dei comuni confinanti con Caivano di valutare l'adozione di provvedimenti di chiusura delle scuole.

Dopo essersi confrontato con il Prefetto di Napoli, dott. Michele di Bari, il Sindaco Pannone ha dichiarato: “Ad Afragola la situazione è sotto controllo non essendo state rilevate particolari criticità; tuttavia, in mancanza di dati certi sulla qualità dell'aria (che saranno resi disponibili dalle autorità competenti solo nelle prossime ore), ritengo necessario adottare a fini precauzionali l'ordinanza sindacale di chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, statali e paritarie, per la giornata di domani, giovedì 10 aprile 2025."

 

Clicca qui per scaricare il comunicato nel formato word (.docx)

 

Afragola Città Intelligente: potenziamento del sistema di videosorveglianza presso la stazione TAV

tav

Il Comune di Afragola annuncia l’installazione di ulteriori dispositivi di videosorveglianza nell’area della stazione TAV, nell’ambito del progetto Afragola Città Intelligente. Le nuove telecamere, collegate alle centrali operative della Polizia Locale, al Commissariato di Polizia di Stato di Afragola e alla Stazione dei Carabinieri di Afragola, permetteranno un monitoraggio più efficace del traffico veicolare e pedonale, garantendo maggiore sicurezza per i viaggiatori e migliorando la vivibilità della zona.

L’intervento rientra nelle azioni previste per l’ammodernamento del territorio attraverso tecnologie innovative, con l’obiettivo di rendere Afragola un modello di smart city all’avanguardia. Le immagini raccolte saranno costantemente supervisionate dalle forze dell’ordine, al fine di prevenire situazioni di rischio e assicurare una risposta tempestiva in caso di necessità.

Il Sindaco, Prof. Antonio Pannone, ha dichiarato: "La sicurezza dei cittadini e dei viaggiatori è una nostra priorità. Con queste installazioni, rafforziamo la tutela di un’area strategica per la mobilità, in sinergia con le forze di polizia e in linea con la nostra visione di una città sempre più connessa e protetta".

 

Scarica il comunicato in formato editabile (DOCX)

Galleria fotografica:

DJI 20250402111545 0068 D 1DJI 20250402111020 0061 DDJI 20250402111545 0068 D 1

 

 

 

 

 

 

 

 

“La Città cresce con la scuola”: Visita istituzionale del Ministro dell’Istruzione e del Merito, Prof. Avv. Giuseppe Valditara, ad Afragola

Intestazione Servizio Comunicazione

 

La Citta cresce con la Scuola Visita del Ministro ValditaraNella giornata di domani, 27 marzo 2025, la Città di Afragola accoglierà il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Prof. Avv. Giuseppe Valditara, in una visita di significativa rilevanza istituzionale.

Alle ore 8:15, presso il Salone “Augusto Moriani” del Municipio, si terrà un incontro tra il Ministro, le Autorità locali e i Dirigenti Scolastici del territorio. All’evento prenderanno parte anche il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, On. Pina Castiello e il Direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale della Campania, Dott. Ettore Acerra.

Durante l’incontro sarà effettuata un’attenta analisi dello stato di avanzamento dei numerosi progetti e delle iniziative che testimoniano la vivacità della rete scolastica cittadina, con particolare riferimento ai programmi finanziati nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), volti alla riqualificazione degli istituti scolastici di Afragola.

A seguire, alle ore 9:15, il Ministro visiterà l’Istituto Comprensivo Statale “Europa Unita” nel quartiere Salicelle, dove avrà modo di constatare i progressi del cantiere relativo al nuovo asilo nido, realizzato grazie ai fondi del PNRR.

L’Amministrazione Comunale di Afragola esprime il proprio orgoglio per questa importante visita istituzionale, che rappresenta un riconoscimento per l’impegno profuso a favore dello sviluppo del sistema educativo e del miglioramento delle infrastrutture scolastiche del nostro territorio.

 

Clicca qui per scaricare il testo del comunicato nel formato word (.docx)

Aggiornamento del 27/03/2025 : Galleria fotografica

Il Sindaco, prof. Antonio Pannone partecipa al Pellegrinaggio Giubilare dell’Arcidiocesi di Napoli con il Cardinale Don Mimmo Battaglia e con circa 12.000 fedeli

Intestazione Servizio Comunicazione

Pellegrinaggio Giubiliare Afragola 1Il Sindaco prof. Antonio Pannone partecipa stamani al Pellegrinaggio Giubilare dell’Arcidiocesi di Napoli con il Cardinale Domenico Battaglia, Arcivescovo Metropolita di Napoli e oltre 12.000 pellegrini, tra cui molti provenienti dalle parrocchie di Afragola.

 

Clicca qui per scaricare il testo del comunicato nel formato word (.docx)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pellegrinaggio Giubiliare Afragola 2 Pellegrinaggio Giubiliare Afragola 3 Pellegrinaggio Giubiliare Afragola 6 Pellegrinaggio Giubiliare Afragola 5Pellegrinaggio Giubiliare Afragola 4

2020 Comune di Afragola