Municipio_alto_panorama-drone6.jpeg
Panorama-drone1.jpeg
Municipio_alto_panorama-drone7.jpeg
Municipio_alto-drone4.jpeg
Afragola_alta-drone3.jpeg
Panorama-drone2.jpeg
Municipio_alto-drone5.jpeg
Municipio2.jpeg
Municipio1.jpeg
Salone_Moriani1.jpeg
Salone_Moriani2.jpeg
Municipio3.jpeg
sfondo_new_5.jpg
sfondo_new_2.jpg
sfondonuvoloso.jpg
StadioMocciaPanorama.jpeg
TAVAfragola-Natale2024.jpeg

Presentazione della rassegna teatrale del Cinema Teatro Gelsomino

Intestazione Servizio Comunicazione

In vista della stagione teatrale 2024/2025, Lunedì 1 Luglio 2024 alle ore 11:00, presso il teatro cinema Gelsomino di Afragola si terrà la presentazione alla stampa dei cartelloni teatrali per la stagione odierna. All'evento saranno presenti artisti protagonisti degli eventi della prossima stagione teatrale e le istituzioni del territorio. Tutte le info relative ai cartelloni teatrali sono disponibili nella locandina ufficiale dell'evento pubblicata di seguito.

 

Presentazione Eventi Gelsomino

Installati una colonnina SOS ed un totem multimediale in Piazza San Marco all’Olmo

Intestazione Servizio Comunicazione

Nell’ambito del progetto “Afragola Città Intelligente” sono stati installati una colonnina sos ed un totem multimediale in Piazza San Marco all’Olmo.
I dispositivi, utili per il controllo e la sorveglianza del territorio, nonché per fornire informazioni utili ed in tempo reale a tutti i cittadini, rappresentano la base essenziale per potenziare tutte le infrastrutture digitali ed informatiche attive in Città.
Dopo la collocazione dei primi dispositivi, è stata scelta la Piazzetta San Marco come idonea localizzazione anche in relazione alla vivacità del quartiere ed alla attiva collaborazione dei cittadini e dei fedeli guidati dal parroco don Peppino Delle Cave.
Un altro passo Avanti verso la Città che Cresce!

 

Clicca qui per scaricare il testo del comunicato in formato word (.docx)

 

inaugurazione1Inaugurazione2Inaugurazione3inaugurazione4inaugurazione5

 

 

Borse di studio gratuite per i cittadini afragolesi. L’opportunità offerta da Campus Città del Sapere prevede l’iscrizione e la frequenza gratuita al primo anno accademico

Intestazione Servizio Comunicazione

Per favorire l’istruzione libera e gratuita, il Comune di Afragola ha patrocinato l’iniziativa promossa da Campus Città del Sapere Polo di Napoli, Università degli Studi di Roma Unitelma La Sapienza. Partecipando ad un apposito avviso, i cittadini afragolesi potranno iscriversi gratuitamente a quattro corsi di studio: Scienze Giuridiche, Economia e Commercio, Scienze delle attività motorie e sportive, Scienze della formazione.  

Con l’obiettivo di promuovere, consolidare e potenziare i legami tra mondo scientifico-accademico, territorio, imprese e giovani inoccupati e disoccupati, Campus Città del Sapere, Polo di Napoli dell'Università degli Studi di Roma Unitelma Sapienza, offre per ciascuno dei corsi di specializzazione sopra elencati borse di Studio ai residenti del Comune di Afragola per il primo anno accademico. 

Le borse di studio saranno concesse ai residenti, previo ritiro e compilazione di una scheda di adesione.

La modulistica è ritirabile presso la Biblioteca comunale di Afragola, nei giorni Lunedì-Venerdì dalle ore 10 alle ore 13. 

Le domande devono essere presentate entro e non oltre il 30 Giugno 2024, negli stessi uffici su citati.

Il progetto rappresenta una valida opportunità per i cittadini afragolesi per semplificare l’accesso al mondo dell’istruzione universitaria, favorendo anche l’inserimento nel mondo del lavoro attraverso stage formativi e tutoraggi in azienda. 

 

Clicca qui per scaricare il testo del comunicato

Per la prima volta dalla loro costruzione post-sisma PNNR: PARTONO I LAVORI NEI 180 ALLOGGI DELLE SALICELLE

Intestazione Servizio Comunicazione

Ieri, nella fausta ricorrenza della Festa di Sant’Antonio, Protettore della Città di Afragola, è stato ufficialmente consegnato alla Costruzioni Cinquegrana S.r.l., impresa leader nel campo dell’edilizia, il cantiere relativo alla rigenerazione e alla riqualificazione dell’intero nucleo dei 180 alloggi nel quartiere delle Salicelle, edificato dopo il sisma del 1980. L’intervento è finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), nell’ambito del Programma “Sicuro, verde e sociale – Riqualificazione dell’edilizia residenziale pubblica”, che prevede il recupero di aree ed immobili degradati ed il potenziamento delle infrastrutture dei servizi. Nello specifico, per la prima volta dopo circa 40 anni, sarà garantita la manutenzione e la ristrutturazione di immobili che accolgono un gran numero di concittadini, che hanno dovuto subire per decenni l’inerzia di gestioni amministrative incapaci di determinare veri percorsi di crescita socio-culturale e di sviluppo sostenibile nelle periferie.

“Ringrazio per l’impegno profuso la squadra dei tecnici comunali del PNRR, guidata dal dirigente arch. Michele Punzo. I lavori partiranno a breve e sono certo che, nella logica protesa a valorizzare spazi da recuperare alla bellezza dello stare insieme, potranno contribuire a rafforzare la coesione di ambienti idonei a tradursi in avamposti credibili in difesa della dignità delle persone, a dissolvere la cappa della marginalizzazione funzionale al malaffare e a sconfiggere la tendenza all’isolamento alimentata dalla paura della camorra” ha dichiarato il Sindaco, Prof. Antonio Pannone.

 

Clicca qui per scaricare il testo del comunicato in formato word (.docx)

 

180 alloggi 1180 alloggi 2180 alloggi 3180 alloggi 4180 alloggi 5180 alloggi 6180 alloggi 7180 alloggi 8

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

ELEZIONI EUROPEE 2024 - Servizio di trasporto pubblico in favore dei cittadini diversamente abili per il raggiungimento del seggio elettorale

Intestazione Servizio Comunicazione

Il Sindaco rende noto che, in occasione delle Elezioni Europee dei giorni 08 e 09 giugno 2024, è stato organizzato un servizio di trasporto appositamente destinato ai portatori di disabilità per facilitare il raggiungimento del seggio elettorale di appartenenza.

Il servizio è curato da: CROCE ROSSA ITALIANA SEZIONE NAPOLI NORD

Recapito telefonico: 0815734409

Il servizio sarà attivo:
Sabato 8 Giugno
dalle ore 16:00 alle ore 20:00

Domenica 9 Giugno
dalle ore 08:00 alle 11:00
dalle ore 15:00 alle 20:00

Coloro interessati ad utilizzare gli speciali automezzi messi a disposizione dal Comune, sono pregati di contattare l’ufficio suindicato per concordare l’orario del servizio richiesto.

2020 Comune di Afragola