Municipio_alto_panorama-drone6.jpeg
Panorama-drone1.jpeg
Municipio_alto_panorama-drone7.jpeg
Municipio_alto-drone4.jpeg
Afragola_alta-drone3.jpeg
Panorama-drone2.jpeg
Municipio_alto-drone5.jpeg
Municipio2.jpeg
Municipio1.jpeg
Salone_Moriani1.jpeg
Salone_Moriani2.jpeg
Municipio3.jpeg
sfondo_new_5.jpg
sfondo_new_2.jpg
sfondonuvoloso.jpg
StadioMocciaPanorama.jpeg
TAVAfragola-Natale2024.jpeg

19 SETTEMBRE 2024 SOLENNITÀ DI SAN GENNARO, PATRONO DI AFRAGOLA, DI NAPOLI E DELLA CAMPANIA. IL SINDACO PROF. ANTONIO PANNONE PARTECIPA ALLE CELEBRAZIONI IN CATTEDRALE A NAPOLI

Afragola 

Domani, 19 settembre, in occasione della solennità di San Gennaro, Vescovo e Martire, Patrono della Città di Afragola, della Città di Napoli e della Regione Campania, Il Sindaco prof. Antonio Pannone parteciperà alla solenne Celebrazione Eucaristica nella Cattedrale di Napoli, presieduta da Sua Ecc.za Mons. Domenico Battaglia, Arcivescovo metropolita della diocesi Napoli.
Alle ore 9.45, l’Arcivescovo Domenico Battaglia si recherà nella Cappella del Tesoro. Con l’Abate, monsignor Vincenzo de Gregorio, il Sindaco di Napoli, prof. Gaetano Manfredi e il Presidente della Giunta regionale della Campania, on. Vincenzo De Luca provvederà all’apertura della cassaforte dove sono custodite le ampolle con il Sangue che saranno poste sul tronetto, portato a spalla dai seminaristi fino all’altare maggiore della Cattedrale.


Alle ore 10 avrà inizio la solenne Celebrazione Eucaristica, nel corso della quale, se ci sarà il prodigioso evento della liquefazione del Sangue, verrà dato l’annuncio ai presenti. Alla conclusione della Santa Messa l’Arcivescovo, percorrendo la navata centrale, si porterà all’esterno della Cattedrale, per esporre ai fedeli e alla Città le ampolle con il Sangue.
Dopo le partecipazioni nel 2022 e nel 2023, per la terza volta nella storia della Città di Afragola il Sindaco sarà presente ufficialmente, con la fascia tricolore, alle celebrazioni in Cattedrale in onore del Santo Patrono.
Domani sera, alle ore 19.00, nella chiesa di San Marco in sylvis, il Sindaco Pannone parteciperà alla solenne Celebrazione Eucaristica in onore di San Gennaro, presieduta dal Decano, don Carmine Caponetto, al termine della quale affiderà al Santo Patrono la Città di Afragola con l’offerta dell’ampolla con l’olio votivo.


“Come ci ha ricordato il nostro Arcivescovo, la forza della nostra comunità –dichiara il Sindaco Pannone- risiede nella fraternità e nella nostra capacità di ascoltarci e sostenerci gli uni gli altri, offrendo un esempio di vero amore cristiano. Affiderò a San Gennaro, nostro Patrono e guida, la Città di Afragola, affinché ci illumini e ci accompagni nel nostro percorso al servizio del bene comune. La Sua testimonianza possa essere per tutti motivo di ispirazione e di coraggio mentre ci prepariamo ad affrontare le tante sfide che ci attendono”

 

Scarica il comunicato in formato editabile

Interruzione energia elettrica: nessuna responsabilità dell’Amministrazione Comunale

Intestazione Servizio Comunicazione

L’interruzione della fornitura di energia elettrica che ha interessato la notte scorsa numerosi utenti afragolesi è stata determinata da fattori in nessun modo imputabili all’Amministrazione Comunale. Infatti, come comunicato da e-distribuzione (società del gruppo Enel), si è verificato ieri sera un doppio guasto su due linee MT (media tensione), alimentanti oltre 1000 clienti nel nostro Comune. Grazie a 2 generatori “power station” è stato possibile rialimentare la totalità dei clienti dalle 7.30 circa di stamani. Tecnici e operatori Enel sono impegnati a terminare l’intervento di riparazione dei cavi MT. Il Sindaco, prof. Antonio Pannone, l’assessore e il dirigente ai Lavori Pubblici, ing. Antonio Giacco e ing. Nunzio Boccia monitorano la situazione nel caso dovessero presentarsi nuove criticità.

Scompare Gennaro Espero, storico Sindaco di Afragola

esperoCon profondo dolore la Città di Afragola piange la scomparsa del dott. Gennaro Espero, già Sindaco e figura di spicco della politica locale.


Espero, esponente di una generazione di amministratori che ha segnato indelebilmente la storia di Afragola, ha dedicato gran parte della sua vita al servizio della comunità. La sua formazione cattolico-democratica lo ha portato a ricoprire ruoli di crescente responsabilità all’interno della Democrazia Cristiana, fino a diventare Sindaco per tre mandati.


Durante i suoi anni da primo cittadino, Espero ha contribuito in modo determinante alla crescita e allo sviluppo della città, promuovendo scelte lungimiranti che hanno aperto nuove prospettive sociali ed economiche per Afragola. La sua passione per la politica, unita a un profondo rispetto per gli altri, lo ha reso un punto di riferimento per tanti cittadini.


Anche negli anni successivi, Espero ha continuato a essere un protagonista attivo della vita politica locale, aderendo al Partito Popolare, alla Margherita e al Partito Democratico.
A nome dell’intera comunità afragolese, il Sindaco prof. Antonio Pannone esprime il più sentito cordoglio alla famiglia di Gennaro Espero, assicurando la propria vicinanza in questo momento di profondo dolore.


Il Sindaco parteciperà alle esequie, che si svolgeranno oggi pomeriggio alle ore 17:00 presso la Basilica di Sant’Antonio.

 

Clicca per scaricare il comunicato in formato editabile (DOCX)

Foto

Ferragosto 2024: il Sindaco Pannone incontra le Forze di Polizia

Intestazione Servizio Comunicazione

Afragola. Il Sindaco di Afragola, prof. Antonio Pannone incontrerà le Forze dell'ordine in servizio in Città, nella mattinata di domani, 15 agosto, festività di Ferragosto. Il Sindaco, a partire dalle ore 9.30, si recherà in visita presso la stazione dell'Arma dei Carabinieri, il commissariato della Polizia di Stato, la sottosezione della Polizia Stradale Napoli nord, la postazione della Polizia ferroviaria presso la stazione dell’Alta Velocità, il distaccamento dei Vigili del Fuoco, il comando della Polizia municipale e la sede della Protezione Civile.

''La tradizionale visita alle Forze dell'ordine - dichiara il Sindaco prof. Antonio Pannone - è un gesto non solo simbolico ma di grande valenza civica perché esprime la profonda vicinanza e la sincera gratitudine della nostra comunità a tutti i lavoratori che, con lo spirito di dedizione e la professionalità che li contraddistinguono, sono in servizio anche nei giorni festivi per garantire la sicurezza, che è un bene fondamentale per la collettività e la tutela dei diritti dei cittadini. È un appuntamento a cui tengo molto e che ho sempre rispettato anche negli anni in cui ho ricoperto la carica di vice Sindaco di Afragola. Il ringraziamento va ovviamente esteso a tutti coloro che saranno impegnati, a vario titolo, ad assicurare anche nella giornata di Ferragosto i servizi essenziali e di pubblica utilità e le necessarie cure e prestazioni nelle strutture sanitarie''.

''Come già accaduto negli anni scorsi, gli incontri con le Forze dell'ordine - aggiunge il Sindaco Pannone - saranno anche l'occasione per compiere un aggiornato bilancio delle attività volte a fronteggiare, nel quadro di una proficua sinergia istituzionale, le complesse problematiche relative all'ordine pubblico sul territorio cittadino e discutere, in particolare, delle iniziative di prevenzione e delle recenti misure di potenziamento sul piano della sicurezza urbana, che costituiscono un punto altamente qualificante del programma dell'Amministrazione comunale, come dimostrano, ad esempio, i provvedimenti finalizzati ad ampliare l’orario di servizio del personale della Polizia municipale con il progetto “Afragola  sicura” e il completamento di un avanzato sistema di videosorveglianza territoriale, ritenuto uno dei migliori dell’area metropolitana di Napoli. Particolare attenzione verrà riservata anche ai risultati soddisfacenti che si stanno registrando con il progetto “Terra dei fuochi” sul fronte delle azioni di contrasto al gravissimo fenomeno dei roghi di rifuti”.

“Afragola è una città solidale che non dimentica -spiega il Primo Cittadino- la situazione degli anziani e delle persone sole che hanno bisogno di assistenza, offerta da professionisti e volontari che sono impegnati anche in questi giorni che per tanti sono di vacanza. Operatori della sanità, Forze dell’ordine, Vigili del fuoco, Polizia locale, tecnici dei diversi servizi e tanti volontari svolgono un compito prezioso tutto l’anno, ma in questo periodo così particolare il loro contributo ha un valore, se è possibile, ancora più alto”. Insieme a loro il Sindaco Pannone ricorda anche l’impegno “degli operatori sociali e dell’informazione e di chi, nei diversi ruoli, anche nel commercio e nella ristorazione, mantiene la nostra città aperta”.

Con l’augurio di buon Ferragosto, il Sindaco Pannone desidera esprimere, inoltre, un forte ringraziamento al Prefetto di Napoli, dott. Michele di Bari per l’impegno costante e di elevatissima professionalità e la peculiare sensibilità che sta dimostrando nei confronti della nostra comunità, con particolare riferimento ai temi della legalità, della sicurezza urbana e delle strategie di ampio respiro volte a superare la povertà educativa e la dispersione scolastica.

 

Clicca qui per scaricare il testo del comunicato in formato word (.docx)

Soggiorni termali per cittadini ultrasessantacinquenni

Intestazione Servizio Comunicazione

Dopo diversi anni, si riprendono i soggiorni pendolari per le cure termali per i cittadini afragolesi ultrasessantacinquenni.

Il Comune di Afragola, in collaborazione con l’Impresa A. Minieri S.p.A. titolare degli stabilimenti termali di Telese Terme (BN), ha organizzato soggiorni curativi dal 16 settembre al 28 settembre 2024.

Per partecipare al progetto è necessario compilare una apposita domanda di iscrizione, scaricabile dal sito istituzionale del Comune di Afragola – Sezione Avvisi oppure ritirare modulo presso la sede dei Servizi Sociali sita in via Don Luigi Sturzo dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 12:00, martedì e giovedì dalle ore 15:00 alle ore 16:00.

Le domande di iscrizione dovranno pervenire all’Ufficio dei Servizi Sociali del Comune di Afragola entro e non oltre il 19 agosto 2024 alle ore 14:00.

<<Dopo diversi anni, circa cinquanta cittadini potranno usufruire di soggiorni curativi presso le Terme di Telese – ha dichiarato il Sindaco Prof. Antonio Pannone.

Dopo la ripresa delle attività del centro polifunzionale per diversamente abili e per anziani, questa nuova progettualità conferma l’attenzione di questa amministrazione verso la terza età, a cui si offre un servizio utile e richiesto. Nonostante le difficoltà dettate dal dissesto finanziario, si è a lavoro per garantire ed efficientare servizi e prestazioni sanitarie per le fasce deboli>>.

 

Clicca qui per scaricare il testo del comunicato in formato word (.docx)

 

2020 Comune di Afragola