Municipio_alto_panorama-drone6.jpeg
Panorama-drone1.jpeg
Municipio_alto_panorama-drone7.jpeg
Municipio_alto-drone4.jpeg
Afragola_alta-drone3.jpeg
Panorama-drone2.jpeg
Municipio_alto-drone5.jpeg
Municipio2.jpeg
Municipio1.jpeg
Salone_Moriani1.jpeg
Salone_Moriani2.jpeg
Municipio3.jpeg
sfondo_new_5.jpg
sfondo_new_2.jpg
sfondonuvoloso.jpg
StadioMocciaPanorama.jpeg
TAVAfragola-Natale2024.jpeg

Il Comune di Afragola rafforza la comunicazione istituzionale: arrivano i profili social verificati con la “spunta blu”

Intestazione Servizio Comunicazione

Il Comune di Afragola è lieto di annunciare il conseguimento della verifica ufficiale dei propri profili sulle piattaforme social Instagram, Facebook e WhatsApp. Tale riconoscimento, conferito direttamente dalla piattaforma Meta sotto forma di "spunta blu", attesta l'autenticità dei canali istituzionali dell'Ente e ne rafforza il ruolo di fonte di informazione primaria e affidabile per i cittadini.

Spunta_blu_-_Comune_di_Afragola.pngNell'era della digitalizzazione, la comunicazione istituzionale assume un ruolo sempre più centrale. Con l'obiettivo di garantire la massima trasparenza e contrastare la diffusione di fake news, l'Amministrazione comunale ha intrapreso un percorso di potenziamento della propria presenza online, culminando con questo importante traguardo.

Con la verifica del canale WhatsApp del Comune di Afragola avvenuta nella giornata di mercoledì 12 marzo, si conclude una procedura avviata nel mese di luglio dello scorso anno e gestita interamente dall’Istruttore Informatico addetto alla gestione social, Luca Aruta, che ha interessato ancor prima i profili social istituzionali Facebook e Instagram.

L’Assessore con delega alla comunicazione, dott.ssa Chiara Nespoli ha sottolineato più volte l’importanza di utilizzare tali strumenti da parte dell’Amministrazione: “d'ora in avanti i cittadini potranno usufruire di uno strumento in più per verificare l’autenticità di tutti i comunicati ufficiali, le informazioni relative ai servizi erogati, gli avvisi e le notizie riguardanti l'attività amministrativa diffusi attraverso i canali social del Comune di Afragola”.

“Siamo orgogliosi di essere stati tra i primi comuni italiani ad aver ottenuto la verifica ufficiale degli account social istituzionali – ha dichiarato il Sindaco di Afragola, prof. Antonio Pannone. Ad oggi il Comune di Afragola risulta uno degli unici 5 comuni italiani (Napoli, Roma, Bologna e Valderice) ad aver ottenuto la verifica del canale WhatsApp lanciato il 14 gennaio scorso. Questo traguardo, oltre che renderci fieri, ci permette di rafforzare ulteriormente il nostro impegno verso una comunicazione chiara e trasparente con la comunità. L’invito rivolto ai cittadini è quello di contrastare la disinformazione e la condivisione di fake news, informandosi attraverso canali di comunicazione ufficiali e verificati”.

 

Clicca qui per scaricare il testo del comunicato nel formato word (.docx)

XXX GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO IN RICORDO DELLE VITTIME INNOCENTI DELLE MAFIE “Il vento della Memoria semina Giustizia” - Manifestazione in piazza Gianturco ad Afragola con le studentesse e gli studenti afragolesi

Intestazione Servizio Comunicazione

Il vento della Memoria semina Giustizia 2025Nell’ambito delle iniziative programmate per la XXX Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie (sul tema “Il vento della Memoria semina Giustizia”), l’Amministrazione comunale, l’Istituto d'istruzione secondaria superiore statale “Emilio Sereni” di Afragola - Cardito e il Presidio di Libera Afragola - Casoria presentano in piazza Gianturco, dalle ore 10 di domani, lunedì 17 marzo 2025, una lettura recitata e ballata dalle studentesse e dagli studenti della storia del Maresciallo dei Carabinieri “Gerardo D’Arminio”, vittima innocente della criminalità organizzata, tratta dal libro “Come tessere di un puzzle. Nomi da non dimenticare”.

Interverranno il Sindaco di Afragola, prof. Antonio Pannone, la Dirigente scolastica dell'IS "Emilio Sereni”, prof.ssa Daniela Costanzo e la Referente del Presidio di Libera Afragola - Casoria, prof.ssa Maria Saccardo. Moderatore il dott. Marco Di Caterino, giornalista de “Il Mattino”. Sono stati invitati il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri e vice Sindaco di Afragola, on. Pina Castiello, il Prefetto di Napoli, dott. Michele di Bari, il Sindaco della Città Metropolitana di Napoli, prof. Gaetano Manfredi, il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Napoli, dott. Nicola Gratteri, il Direttore dell’Ufficio scolastico regionale per la Campania, dott. Ettore Acerra, i rappresentanti delle forze dell’ordine e i dirigenti delle scuole del territorio.

 

Clicca qui per scaricare il testo del comunicato nel formato word (.docx)

 

“Sicuri e consapevoli: Difesa personale contro la violenza di genere” Un evento per sensibilizzare e proteggere le nuove generazioni

Si terrà martedì 11 marzo 2025, alle ore 10.00 presso la palestra della Parrocchia Sant’Anna di Afragola, l’incontro di sensibilizzazione contro la violenza di genere dal titolo “Sicuri e consapevoli: Difesa personale contro la violenza di genere”.
L’iniziativa, promossa dall’Azienda Consortile dei Servizi Sociali A.C.C.C. Ambito N19, è rivolta alle studentesse delle scuole del territorio con l’obiettivo di fornire strumenti pratici di difesa personale e aumentare la consapevolezza su tematiche legate alla sicurezza e alla tutela dei propri diritti.


L’incontro prevede la partecipazione di figure istituzionali, psicologi ed esperti di difesa personale.

Inoltre saranno presenti i componenti del CDA dell'Azienda Consortile:

  • Prof. Antonio Pannone, Sindaco di Afragola
  • Ing. Giuseppe Cirillo, Sindaco di Cardito
  • Avv. Michele Emiliano, Sindaco di Crispano

L’evento si pone come obiettivi:
Sensibilizzare le nuove generazioni sui rischi legati alla violenza di genere.
Fornire strumenti pratici di autodifesa per affrontare situazioni di pericolo.
Promuovere il rispetto reciproco e l’importanza della consapevolezza del proprio corpo e dei propri diritti.

L’Amministrazione Comunale invita la cittadinanza e le scuole a prendere parte a questa iniziativa, con l’auspicio di costruire insieme un futuro più sicuro, consapevole e rispettoso per tutti.

 

Scarica il comunicato in formato editabile (DOCX)

 

 

Sistema di videosorveglianza “Afragola Città Intelligente” cruciale per risolvere il caso di rapina e violenza ai danni di una minorenne 

Intestazione Servizio ComunicazioneIn riferimento al gravissimo episodio di cronaca avvenuto ai primi di gennaio nel territorio comunale, che ha visto coinvolti minorenni autori di un vile atto di rapina e violenza ai danni di una giovane ragazza, l’Amministrazione Comunale di Afragola intende evidenziare il fondamentale contributo fornito dal sistema di videosorveglianza “Afragola Città Intelligente” nel supportare le indagini condotte dalla Polizia di Stato. 

Le immagini catturatedal nostro sistema di videosorveglianza hanno permesso di identificare e rintracciare i responsabili. 

Il Sindaco, Prof. Antonio Pannone, ha rilasciato la seguente dichiarazione: 

“Esprimo la massima solidarietà e la più sentita vicinanza alle vittime e alle loro famiglie. Ringrazio il Dirigente del Commissariato di Afragola, dott. Gian Vito Zazo, ed il personale della Squadra Investigativa della Polizia di Stato per la tenacia e la professionalità dimostrate nel condurre le indagini e per l’impegno profuso che ha consentito di individuare i responsabili dell’ignobile condotta delittuosa. Con orgoglio ci tengo a sottolineare che al buon esito dell’azione investigativa hanno contribuito le immagini rese disponibili dal nostro efficiente sistema di videosorveglianza comunale, curato con competenza dal nostro team dei servizi informatici e considerato dagli addetti ai lavori tra i migliori della Città metropolitana di Napoli. La remotizzazione del sistema con la centrale operativa della Polizia di Stato ha ulteriormente facilitato la condivisione tempestiva dei dati, rafforzando la sinergia tra le istituzioni. Ancora una volta la collaborazione con le forze dell’ordine ha consentito di acquisire tutti gli elementi necessari per assicurare alla giustizia chi si è reso responsabile di gravi reati”.

L’Amministrazione Comunale ribadisce il proprio impegno nel garantire la sicurezza dei cittadini attraverso il potenziamento delle tecnologie e la collaborazione con le forze dell’ordine, affinché episodi come questo non si ripetano e chi commette reati sia sempre assicurato alla giustizia. 

Scarica il comunicato in formato editabile (DOCX)

 

 

Il Sindaco, prof. Antonio Pannone, all’incontro in Prefettura sul tema “Le donne, la loro forza e la capacità di guardare oltre”

Intestazione Servizio Comunicazione

8 marzo 2025 Sindaco e PrefettoNell’ambito delle iniziative programmate in occasione della Giornata internazionale della Donna, il Sindaco prof. Antonio Pannone parteciperà all’incontro sul tema “Le donne, la loro forza e la capacità di guardare oltre”, che si terrà oggi pomeriggio alle 16.30, nel salone delle Muse della Prefettura di Napoli. Interverranno: la dott.ssa Teresa Armato, Assessore al Turismo e alle Attività Produttive del Comune di Napoli, la dott.ssa Elisabetta Garzo, Presidente del Tribunale di Napoli, la dott.ssa Patrizia Mirra, Presidente del Tribunale di Sorveglianza di Napoli, la dott.ssa Emmanuela Spedaliere, Direttrice Generale del Real Teatro San Carlo di Napoli, la prof.ssa Carmela Bravaccio, Ordinario di Neuropsichiatria Infantile dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, la dott.ssa Anna Del Sorbo, Presidente Regionale Piccola Industria di Confindustria, la prof.ssa Maria Luisa Cusati e la dr.ssa Anna Ceppaluni, Console onorario della Repubblica del Portogallo e Console Onorario del Regno della Malaysia, la dott.ssa Franca Fico, Vice Prefetto Vicario della Prefettura di Napoli, la dott.ssa Maria Rosaria Covelli, Presidente della Corte di Appello di Napoli. Concluderà il Prefetto di Napoli, dott. Michele di Bari.

 

Clicca qui per scaricare il testo del comunicato nel formato word (.docx)

2020 Comune di Afragola