Municipio_alto_panorama-drone6.jpeg
Panorama-drone1.jpeg
Municipio_alto_panorama-drone7.jpeg
Municipio_alto-drone4.jpeg
Afragola_alta-drone3.jpeg
Panorama-drone2.jpeg
Municipio_alto-drone5.jpeg
Municipio2.jpeg
Municipio1.jpeg
Salone_Moriani1.jpeg
Salone_Moriani2.jpeg
Municipio3.jpeg
sfondo_new_5.jpg
sfondo_new_2.jpg
sfondonuvoloso.jpg
StadioMocciaPanorama.jpeg
TAVAfragola-Natale2024.jpeg

Tempi duri per i piromani. Polizia Locale scova colpevole di reato ambientale

Nei giorni scorsi grazie al sistema di videosorveglianza comunale Afragola Città Intelligente ed alle ultime telecamere installate con tecnologia a sensori termici, l'ufficio addetto della Polizia Locale a seguito di allerta ricevuto per un principio di incendio in Via Vecchio Cimitero, provvedeva con l’ausilio dei Vigili del Fuoco allo spegnimento dell'incendio ed a trasferire i file video al N.O.A. (Nucleo Operativo Ambientale) della Polizia Municipale, diretto dal Ten. Antonio Amore .

Dopo articolate indagini si è risaliti all'autore dell’illecito che è stato denunciato presso la Procura della Repubblica del Tribunale di Napoli Nord per il reato di “combustione illecita di rifiuti” in violazione dell'art. 256 bis del D. Lgs. 152/06 Testo Unico Ambientale.

“Siamo molto soddisfatti - ha affermato l'assessore alla Polizia Municipale del Comune di Afragola, Avv. Perla Fontanella - dei risultati che stiamo ottenendo con il nuovo sistema di videosorveglianza. E' una scelta fortemente incentivata dalla nuova amministrazione che sta consentendo alle Forze dell'Ordine di ottenere ottimi risultati nella risoluzione di vicende criminose.” Il Sindaco Prof. Antonio Pannone ha sostenuto: “La città ha bisogno di un costante controllo del territorio, atto a prevenire atti vandalici e criminosi che possono arrecare nocumento alla nostra comunità. Avere un sistema all'avanguardia rappresenta motivo di orgoglio per questa amministrazione che crede fortemente nel significativo apporto dei nuovi sistemi tecnologici”.

Scarica il documento in formato docx

Scaricano rifiuti pericolosi a pochi passi dall’Ikea. La Polizia Locale li intercetta e li sanziona

Nella notte tra il 15 ed il 16 luglio 2024 le pattuglie appartenenti al corpo di Polizia Locale guidati dal Capitano Antonio Amore – grazie al protocollo d’intesa stipulato con la Prefettura di Napoli – hanno intercettato un furgone con due persone che erano intente a scaricare dallo stesso rifiuti speciali del tipo calcinacci, plastica, legno, nonché scarti di lavorazione ritenuta potenzialmente pericolosa. Il fatto delittuoso è accaduto in località comunale Sarricchio, alle spalle del megastore “Ikea”.

Il controllo delle aree periferiche della città nelle ore notturne (e non solo) è stato possibile grazie all’approvazione del progetto Terra dei Fuochi, portato in Giunta Comunale dall’assessore al ramo Avv. Perla Fontanella, volto a contrastare il fenomeno dei roghi tossici e dello sversamento illecito di rifiuti che aumenta nella stagione estiva. Il Sindaco, Prof. Antonio Pannone, ha mostrato il suo compiacimento per l’efficace operazione compiuta dalle forze di Polizia Locale.

Afragola, 16/07/2024

Articolo in formato editabile

sequestro16luglio 1sequestro16luglio 1sequestro16luglio 1

 

 

Campagna di sensibilizzazione: Disseta un amico - Distribuzione di ciotole per preservare la salute degli animali

Intestazione Servizio Comunicazione

man cani 1.1Con l’arrivo dell’estate, le alte temperature possono essere un pericolo per la salute di cani e gatti, ma un piccolo gesto può salvare loro la vita.

Sabato 13 Luglio, in Viale Sant’Antonio, dalle ore 10.00 alle ore 13.00 sarà allestito un gazebo per la distribuzione di ciotoline utili ad abbeverare gli amici a 4 zampe.

Si invitano gli esercenti commerciali nel disporne una nei pressi della propria attività contenente acqua fresca.

Proteggere ed aiutare gli amici animali è un atto nobile e generoso.

 

Clicca qui per scaricare il testo del comunicato in formato word (.docx)

Clicca qui per scaricare il manifesto

Afragola: l'estate si accende con la musica di "Napoli MashUp"!

Intestazione Servizio Comunicazione

Afragola Napoli MashupAfragola si prepara ad accogliere Gigio Rosa e Gigi Soriani in quella che sarà una serata esplosiva che mescolerà i migliori brani della tradizione napoletana con le hit internazionali.

Il 24 luglio 2024, alle ore 21:00, Viale S. Francesco si trasformerà in una discoteca all'aperto per ospitare l'evento "Napoli Mashup", organizzato dal Comune di Afragola con il finanziamento di Città Metropolitana di Napoli.

Gigio Rosa e Gigi Soriani sono pronti a far ballare e cantare a squarciagola: Un'occasione da non perdere per passare una serata memorabile all'insegna del divertimento.

Ingresso libero. Vietato mancare!

Segui i canali social Facebook, Instagram e canale WhatsApp del Comune di Afragola per rimanere aggiornato su tutte le novità e non perderti l'occasione di partecipare a questo evento unico!

 

Clicca qui per scaricare il testo del comunicato in formato word (.docx)

Clicca qui per scaricare la locandina ufficiale dell'evento

 

"Concerto per le Periferie - La Musica per la Legalità" Concerto della Fanfara dei Carabinieri presso la parrocchia San Michele Arcangelo - Centro Betania

Intestazione Servizio Comunicazione

Concerto Fanfara CarabinieriIl Comune di Afragola è lieto di annunciare il Concerto per le Periferie - La Musica per la Legalità, un evento straordinario che si terrà presso la Parrocchia San Michele Arcangelo (Centro Betania) Venerdì 28 Giugno alle ore 18:30. Questa iniziativa, promossa in collaborazione con il Comando Provinciale dei Carabinieri di Napoli, mira a diffondere i valori della legalità attraverso la musica.

La Fanfara dei Carabinieri, appartenente al X Reggimento Carabinieri Campania, sarà protagonista di una serata indimenticabile. Durante la performance, i musicisti eseguiranno brani classici e coinvolgeranno il pubblico in un viaggio emozionante attraverso la cultura e la tradizione musicale italiana.

L’evento culminerà con l’esecuzione dell’Inno Nazionale e della marcia d’ordinanza Fedelissima, simboli di impegno e dedizione dei Carabinieri.

La cittadinanza è inviatata a partecipare a questo momento di condivisione e riflessione. La musica e l’arte possono essere strumenti potenti per promuovere la legalità e il rispetto delle regole nella nostra comunità.

2020 Comune di Afragola